logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Twitter: il marchio tweet è mio e quindi vi denuncio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Twitter: il marchio tweet è mio e quindi vi denuncio

di Dario D'Elia lunedì 12 Settembre 2011 17:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Twitter ha deciso di denunciare uno sviluppatore indipendente per essersi appropriato del termine “tweet“, violando di fatto le normative sul copyright. In pratica Twittad, società specializzata nella pubblicità online, ha depositato nel 2008 la documentazione per registrare il marchio “Let Your Ad Meet Tweets”. La settimana scorsa Twitter ha richiesto a una corte federale della California di cancellare quel “trademark” poiché “sfrutta ingiustamente l’associazione diffusa nel pubblico dei consumatori tra tweet e Twitter, e minaccia di bloccare la registrazione di Twitter e il legittimo uso del suo marchio”.

Nike Twitter, per prendere a pedate il prossimo

Il colosso del micro-blogging mondiale a tutti gli effetti detiene i diritti sui termini “retweet” e “cotweet” ma stranamente non su “tweet”. Il motivo è semplice, sebbene ritenga di essere il possessore di quest’ultimo, più sviluppatori terzi ne hanno registrato il marchio in largo anticipo.

Ecco quindi l’ennesimo tentativo di mettere in riga queste piccole startup. E con le recenti acquisizioni di Tweetie iPhone e TweetDeck la situazione è ulteriormente peggiorata.

La Federal Trade Commission ha infatti confermato l’avvio di una serie di indagini antitrust per la gestione poco chiara dei rapporti tra Twitter e gli sviluppatori. Si parla di effetti collaterali negativi dovuti alla nuova policy Twitter applicata alle API e alle licenze d’uso. Scelte che in qualche modo potrebbero aver favorito le applicazioni proprietarie e ostacolato quelle terze.

L’ansia di Twitter è che continuino a monetizzare solo gli altri, approfittando del suo successo.

di Dario D'Elia
lunedì 12 Settembre 2011 17:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta