UE, primo passo verso la licenza musicale europea
L'Unione Europea avrà un mercato musicale digitale unico: licenze e regolamentazioni saranno condivise da tutti gli stati membri. Il Commissario Europeo Neelie Kroes è riuscito a mettere d'accordo tutti i più importanti operatori, come ad esempio Apple, Universal, EMI e Amazon, e i gestori dei diritti di copyright.
Commissario Europeo Neelie Kroes
Al momento è stato compiuto un primo passo verso il compimento questo progetto: il dato importante è che sono stati condivisi i principi base. In dettaglio, tutti hanno accettato accordi di cooperazione con i detentori di diritto, sono stati stabiliti criteri per le licenze multi-territoriali e infine sono stati concordati gruppi di lavoro per l'identificazione e la contrattazione dei diritti.
La prima diretta conseguenza di questa trattativa ha prodotto una certa accelerazione del processo di omologazione sul mercato. Amazon ha promesso un più ampio catalogo europeo, e forse l'apertura di nuovi store nazionali. EMI ha ampliato gli accordi licenziatari con i gestori dei diritti SGAE (Spagna) e SACEM (Francia). Apple renderà accessibile iTunes ad altri paesi comunitari.
Il documento "General principles for the online distribution of music" è liberamente scaricabile.
News correlate |
L'iPhone ascolta la radio FM, a breve anche noi Apple, secondo indiscrezioni, attiverà il supporto radio FM per l'iPhone e iPod … (leggi tutto) |
Sky Songs, la risposta di Murdoch a iTunes La piattaforma musicale Sky Songs sarà inaugurata il 19 ottobre… (leggi tutto) |
Pirate Bay rischia di nuovo il blocco italiano La Cassazione ha revocato l'ordinanza che aveva revocato il blocco degli accessi… (leggi tutto) |