logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

ULTra Pod, bus hi-tech senza autista, elettrico e pulito

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

ULTra Pod, bus hi-tech senza autista, elettrico e pulito

di Pino Bruno mercoledì 13 Novembre 2013 11:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Smart City
  • e-Gov

Ci sono città che si affidano ancora ai vecchi, costosi, invasivi e poco agili filobus e città che puntano sui minibus elettrici personalizzabili e senza autista. Si chiamano ULTra Personal Electric Transportation Pods e si possono vedere in azione da un paio d'anni nell'aeroporto londinese di Heathrow, dove collegano il terminale 5 al parcheggio business. Da maggio 2011 questi mezzi hanno trasportato più di 600.000 passeggeri, in sostituzione di 70.000 viaggi di autobus alimentati con combustibili inquinanti. Un sistema di successo, che sta per essere esteso ai terminali 2 e 3 dello scalo londinese.

Tra due anni i Pods prodotti dall'azienda Ultra Global di Bristol viaggeranno anche per le strade di Milton Keynes, la città a nord ovest di Londra che, grazie ai suoi ampi marciapiedi, è stata scelta dal governo britannico per sperimentare il sistema in un'area urbana. A Milton Keynes entreranno in funzione 100 veicoli elettrici, per collegare il centro della città alla stazione ferroviaria. Nella prima fase della sperimentazione, gli ULTra Pods marceranno in corsie preferenziali protette da cordoli, ma il progetto è ambizioso e prevede che in futuro i veicoli possano diventare padroni delle strade.

###old2626###old

Gli ULTra Pods sono veicoli su gomma alimentati a batteria, in grado di trasportare quattro-sei passeggeri per volta con i loro bagagli. Non hanno barriere architettoniche (possono accogliere sedie a rotelle, carrozzine e biciclette) e hanno una capacità totale di carico di 450 kg. Ogni veicolo, dotato di ampie vetrate, è monitorato con telecamere a circuito chiuso e c'è un team di controllori a distanza, che può dialogare con i passeggeri: basta spingere un pulsante. Il raggio di sterzata è di 5 metri e il peso a vuoto è di 850 kg. Non fanno rumore e non emettono sostanze nocive per l'ambiente.

Il veicolo viaggia a bassa velocità lungo il marciapiedi (o nella corsia preferenziale protetta) e la batteria pesa 64 kg, cioè il cinque per cento del peso lordo. Questo – dicono i produttori – permette al mezzo di avere l'autonomia necessaria per garantirne il funzionamento in armonia con i tempi di ricarica nelle stazioni dislocate lungo il percorso. Ogni stazione di testa può gestire dai 100 ai 120 veicoli ogni ora, con tempi di attesa quasi nulli: nell'aeroporto di Heathrow passano appena trenta secondi dalla chiamata. Già, perché l'ULTra Pod si chiama con un'applicazione e la destinazione si digita sul display.

I costi? ULTra Pod, compresi i sistemi di binario di guida, le stazioni, i veicoli, costa tra i 7 e i 15 milioni di dollari per chilometro, come si legge nella brochure del produttore. Gli esperti e gli amministratori pubblici possono valutare fattibilità e compatibilità di questo avveniristico sistema di trasporto.

Tutte le risposte alle FAQ sugli ULTra Pods sono su questo link.

di Pino Bruno
mercoledì 13 Novembre 2013 11:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Smart City
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta