logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Un hacker iraniano ammette l’attacco a DigiNotar

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Un hacker iraniano ammette l’attacco a DigiNotar

di Dario D'Elia giovedì 8 Settembre 2011 15:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Comodohacker è un hacker iraniano che si vanta di essere riuscito a bucare non solo Comodo e DigiNotar ma almeno altre quattro “certificate authority” (CA). Il caso dei certificati digitali SSL trafugati (DigiNotar ha perso 531 certificati SSL, altro che 200) insomma pare essere ad una svolta. Tramite un account Pastebin, Comodohacker ha iniziato a raccontare quel che è accaduto con una dovizia di particolari senza eguali. Si parla infatti nelle ultime ore anche di un attacco andato a segno nei confronti di GlobalSign.

“Dopo ComodoGate, l’hacker – che si fa chiamare Comodohacker – ha spedito una serie di messaggi via Pastebin”, ha confermato Mikko Hypponen, responsabile ricerche di F-Secure. “Alla fine del marzo 2011 è stato zitto. Lo tenevamo sott’occhio giusto in caso l’attaccante postasse qualcosa riguardante il caso DigiNotar. E così stato”.

Cyber-attacco

Il problema è che Comodohacker potrebbe essere riuscito anche a mettere le mani sui certificati digitali SSL di tutte le CA violate. Mancano ancora troppi dettagli ufficiali per delineare i contorni di questa vicenda. L’unica certezza secondo Hypponen è che Comodohacker sa il fatto suo. “Come prova per dimostrare che realmente si è infiltrato in DigiNotar, ha condiviso la password dell’amministratore di dominio del network dCA che Pr0d@dm1n“, ha ricordato l’esperto di F-Secure. “DigiNotar sarà in grado di confermare o meno se risponde a realtà “.

Intanto si continua a pensare che l’obiettivo finale sia quello di intercettare le comunicazioni online iraniane. Le indagini della specialista in sicurezza Fox-IT e gli inquirenti olandesi pare che ne abbiano le prove. Il Governo di Amsterdam comunque ha deciso praticamente di commissariare DigiNotar.

di Dario D'Elia
giovedì 8 Settembre 2011 15:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta