logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Un robottino gecko che trascina 2.000 volte il suo peso

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Un robottino gecko che trascina 2.000 volte il suo peso

di Dario D'Elia lunedì 27 Aprile 2015 16:55
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Robotica
  • Spazio e Scienze

Si parla sempre di cyborg e robottoni ma forse è più impressionante μTug, un piccoletto da 12 grammi che è in grado di tirare ben 24 kg – praticamente 2000 volte il suo peso. Potremmo ribattezzarla come la rivincita dei robottini forzuti. Un gruppo di ingegneri meccanici della Stanford University presenterà una linea di modelli sperimentali durante la prossima International Conference on Robotics and Automation di Seattle, prevista per maggio 2015.

gecko

Il segreto di questa "forza bruta" si deve a uno speciale adesivo che adottano sulle superfici di appoggio. I tecnici si sono ispirati ai gecko e alla loro capacità di scalare ogni superficie grazie a migliaia di setole presenti sotto alle zampe.

μTug, StickyBot e altri ad ogni movimento fanno pressione su una speciale gomma dotata di aculei che si appiccica alla superficie aumentando l'impronta. Una volta alleggerita la pressione gli aculei si ritraggono per consentire il movimento. Ovviamente il procedere alternato delle superfici di contatto permette di mantenere il peso mentre si avanza.

StickyBot da 9 grammi nel 2006 riusciva a trascinare 1 kg, ma gli ultimi anche solo da 20 milligrammi possono tirare 500 milligrammi. μTug è comunque il più potente, dato che trascina 200 volte il suo peso. Come se un uomo "riuscisse a trasportare una balena azzurra", ha dichiarato il ricercatore David Christensen.

La prospettiva futura è che veicoli o macchinari possano riuscire a fare lo stesso: ad esempio spostare carichi industriali pesanti nei cantieri. Ma anche corde-scala per i pompieri. Il potenziale è enorme.

di Dario D'Elia
lunedì 27 Aprile 2015 16:55
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Robotica
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta