Un tono familiare ma una melodia migliorata
- Pagina 1 : Creative Audigy 2 Platinum Pro: Dolby Digital 7.1 e DTS
- Pagina 2 : Creative Audigy 2 ZS: solo scheda
- Pagina 3 : Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro: suono…esterno
- Pagina 4 : Software meglio organizzato!
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : Dal Dolby Digital al DTS ES
- Pagina 7 : Alcune specifcihe riguardo la nostra scheda
- Pagina 8 : THX, una qualità standard
- Pagina 9 : Un tono familiare ma una melodia migliorata
- Pagina 10 : Configurazione di test e misurazione dell’audio
- Pagina 11 : Performance a 48 kHz
- Pagina 12 : Performance a 24 bits/96 kHz
- Pagina 13 : Suono 3D e giochi
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Software e configurazione
Un tono
famigliare ma una melodia migliorata
La Audigy 2 ZS utilizza il circuito della vecchia Audigy 2,
e integra un processore DSP operante a 32 bit alla frequenza di 48 kHz. In questo
caso è stato effettuato un aggiornamento. Il circuito è associato
a convertitori a 24 bit operanti a 192 kHz per la riproduzione e a 24 bit/96
kHz in registrazione. É intuibile che questi lavorano in maniera esclusiva.
In altre parole, se l’Audigy 2 può operare in modalità "Direct-to-Disk"
a 24 bit/96 kHz, una riproduzione audio nello stesso momento non può
essere processata dal DSP. Ciò significa che non è possibile applicare
effetti in tempo reale. In più, i 44,1 kHz non sono gestiti nativamente.
Questo è uno degli svantaggi di questo tipo di scheda, se comparata con
modelli professionali.
Diversamente dalla Paltinum EX che era limitata agli attacchi
digitali sulla scheda PCI, la Platinum ZS dispone di un input analogico, per
le conversioni, che utilizza un circuito STAC9721T Stigmatel (18bits/48kHz).
Questo non è uno dei circuiti più recenti… É presente anche
un ingresso SP/DIF per connettere due fonti audio (una digitale e una analogica)
direttamente sulla scheda. Per la conversione digitale/analogico, utilizza un
circuito Cirrus Logic CD4382 (8 canali, 24 bits, 192 kHz). Il case esterno è
equipaggiato con convertitori analogico/digitale (TI/BB PCM1804) e convertitori
digitale/analogico (CS4382). La base è identica a quella della Platinum
EX, utilizza gli stessi convertitori, ma la conversione è effettuata
in maniera differente e il miglior uso di questi convertitori permette a Creative
di ottenere u miglior rapporto segnale/disturbo di 108 dB, due dB migliore rispetto
la versione precedente.
Come in tutte le schede audio di questo livello, sono forniti
i driver ASIO (Audio Streaming input Output) per lavorare con Software musicali.
Questi driver assicurano una latenza molto bassa, 10 ms, dipendentemente dall’equipaggiamento
utilizzato. La Platinum Pro beneficia dei driver ASIO 2 che abilita il Direct
Monitoring (controllo diretto del segnale che non deve passare attraverso l’applicazione)
e la registrazione su sei canali a 24 bits/96kHz. La gestione diretta dei 44.1
kHz rimane comunque impossibile. La scheda opera a 48 kHz. Come per la scheda
precedente, l’Audigy 2 ZS utilizza i driver ASIO 1 che operano solo a 16bit/48kHz.
- Pagina 1 : Creative Audigy 2 Platinum Pro: Dolby Digital 7.1 e DTS
- Pagina 2 : Creative Audigy 2 ZS: solo scheda
- Pagina 3 : Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro: suono…esterno
- Pagina 4 : Software meglio organizzato!
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : Dal Dolby Digital al DTS ES
- Pagina 7 : Alcune specifcihe riguardo la nostra scheda
- Pagina 8 : THX, una qualità standard
- Pagina 9 : Un tono familiare ma una melodia migliorata
- Pagina 10 : Configurazione di test e misurazione dell’audio
- Pagina 11 : Performance a 48 kHz
- Pagina 12 : Performance a 24 bits/96 kHz
- Pagina 13 : Suono 3D e giochi
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Software e configurazione
Indice
- 1 . Creative Audigy 2 Platinum Pro: Dolby Digital 7.1 e DTS
- 2 . Creative Audigy 2 ZS: solo scheda
- 3 . Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro: suono…esterno
- 4 . Software meglio organizzato!
- 5 . pagina n.5
- 6 . Dal Dolby Digital al DTS ES
- 7 . Alcune specifcihe riguardo la nostra scheda
- 8 . THX, una qualità standard
- 9 . Un tono familiare ma una melodia migliorata
- 10 . Configurazione di test e misurazione dell’audio
- 11 . Performance a 48 kHz
- 12 . Performance a 24 bits/96 kHz
- 13 . Suono 3D e giochi
- 14 . pagina n.14
- 15 . Software e configurazione