logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Una botnet Android sta riempiendo il mondo di spam

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Una botnet Android sta riempiendo il mondo di spam

di Valerio Porcu giovedì 5 Luglio 2012 15:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Italia Digitale
  • Malware
  • e-Gov

Terry Zink, un ricercatore Microsoft, ha individuato una botnet di dispositivi Android che spedisce spam in scala industriale. Lo ha raccontato sul proprio blog, dove si legge anche che la scoperta è stata resa possibile dall'osservazione degli header dei messaggi.

A quanto pare un virus riesce ad accedere agli account Yahoo! impostati sui telefoni Android, per poi usarli come veicolo per diffondere spam. Il fenomeno è stato rilevato in Cina, Indonesia, Libano, Russia, Filippine, Arabia Saudita, Tailandia, Ucraina e Venezuela.

Il robot lotta con i cattivi come Mazinga

Non è la prima volta che sentiamo parlare di malware Android, anzi si tratta di un argomento ormai così ordinario che quasi non merita nemmeno più gli onori della cronica. È tuttavia la prima volta che si scopre una botnet che sfrutta smartphone e tablet Android, una cosa che fino a oggi si era vista in proporzioni molto più contenute.

"Scommetto che gli utenti di quei telefoni hanno scaricato qualche applicazione pericolosa per evitare di pagarne la versione originale, ottenendo così più di quanto pensassero. Oppure hanno scaricato un'applicazione Yahoo Mail infetta", commenta Zink.

In effetti non è difficile trovare online versioni gratuite di software che dovrebbero essere a pagamento, tanto per PC quanto per smartphone. E come con i computer tradizionali, installare software la cui origine non sia verificata presuppone rischi maggiori.

Forse però si tende a dare tutte le colpe alla pirateria, magari nel tentativo di prendere due piccioni con una fava. Secondo voi?

di Valerio Porcu
giovedì 5 Luglio 2012 15:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Italia Digitale
  • Malware
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta