Prova di ascolto
Pagina 13: Prova di ascolto
- Pagina 1 : Una cascata di lettori MP3 firmati Trekstor
- Pagina 2 : i.Beat Classico
- Pagina 3 : Estetica e utilizzo
- Pagina 4 : Prova di ascolto
- Pagina 5 : i.Beat Organix
- Pagina 6 : Estetica e utilizzo
- Pagina 7 : Prova di ascolto
- Pagina 8 : i.Beat Cebrax
- Pagina 9 : Estetica e utilizzo
- Pagina 10 : Prova di ascolto
- Pagina 11 : i.Beat Mood
- Pagina 12 : Estetica e utilizzo
- Pagina 13 : Prova di ascolto
- Pagina 14 : i.Beat Vision
- Pagina 15 : Estetica e utilizzo
- Pagina 16 : Prova di ascolto
- Pagina 17 : Conclusioni
Prova di ascolto
Per quanto concerne la qualità audio, il comportamento è simile a quello del Cebrax, con la differenza che in questo caso non si producono distorsioni nel suono, anche a volume massimo, che in questo caso è regolabile su 21 livelli. Esistono anche per il Mood una serie di pre-equalizzazioni, che apportano però poche modifiche allo spettro audio riprodotto.
Pagina 13: Prova di ascolto
- Pagina 1 : Una cascata di lettori MP3 firmati Trekstor
- Pagina 2 : i.Beat Classico
- Pagina 3 : Estetica e utilizzo
- Pagina 4 : Prova di ascolto
- Pagina 5 : i.Beat Organix
- Pagina 6 : Estetica e utilizzo
- Pagina 7 : Prova di ascolto
- Pagina 8 : i.Beat Cebrax
- Pagina 9 : Estetica e utilizzo
- Pagina 10 : Prova di ascolto
- Pagina 11 : i.Beat Mood
- Pagina 12 : Estetica e utilizzo
- Pagina 13 : Prova di ascolto
- Pagina 14 : i.Beat Vision
- Pagina 15 : Estetica e utilizzo
- Pagina 16 : Prova di ascolto
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . Una cascata di lettori MP3 firmati Trekstor
- 2 . i.Beat Classico
- 3 . Estetica e utilizzo
- 4 . Prova di ascolto
- 5 . i.Beat Organix
- 6 . Estetica e utilizzo
- 7 . Prova di ascolto
- 8 . i.Beat Cebrax
- 9 . Estetica e utilizzo
- 10 . Prova di ascolto
- 11 . i.Beat Mood
- 12 . Estetica e utilizzo
- 13 . Prova di ascolto
- 14 . i.Beat Vision
- 15 . Estetica e utilizzo
- 16 . Prova di ascolto
- 17 . Conclusioni