logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Una colletta per l’hacker che ha fregato Facebook

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Una colletta per l’hacker che ha fregato Facebook

di Valerio Porcu martedì 20 Agosto 2013 12:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • Sicurezza

Arriverà da una colletta il denaro per pagare a Khalil Shreateh, che sperava di ottenere il pagamento da Facebook. Il ricercatore ha individuato una falla molto grave nel social network, ma non essendo riuscito a comunicare con i responsabili della sicurezza l'ha sfruttata per scrivere un messaggio non autorizzato sul diario del fondatore Mark Zuckerberg.

Facebook ha così preso sul serio il messaggio, ma la società ha anche deciso di non pagare "la taglia" sui bug, perché Shreateh non ha seguito la prassi. E così un altro ricercatore, Marc Maiffret, ha deciso di attivare una colletta: l'obiettivo sono diecimila dollari, e al momento siamo a circa 8.500.

Molto più dei 500 dollari che Facebook riconosce come premio minimo, ma d'altra parte – come nota lo stesso Maiffret – si trattava di un bug piuttosto grave. Shreateh tra l'altro avrebbe benissimo potuto venderlo a qualche criminale, e vista la sua occupazione è probabile che non faticherebbe a trovarne.

Un rappresentante di Facebook ha spiegato che con Shreateh c'è stata qualche incomprensione, dovuta anche alla sua poca padronanza dell'inglese. Facebook però avrebbe potuto gestire meglio la faccenda, e lo ammettono anche alcuni membri del team di sicurezza.

"Avremmo dovuto chiedere più dettagli invece di affermare che non era un bug", ha per esempio dichiarato a Wired Jesse Kornblum."Ma Khalil avrebbe dovuto dimostrare la vulnerabilità su un account di prova, non su una persona reale. Abbiamo creato un'interfaccia (dedicata ai ricercatori) per creare molti profili di prova", ha specificato lo specialista del social network.

Khalil Shreateh comunque riceverà una bella sommetta grazie all'iniziativa di Maiffret. Tutti possono partecipare alla colletta, basta cliccare sul tasto Donate.

di Valerio Porcu
martedì 20 Agosto 2013 12:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta