logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Una ricerca per microchip che non distruggano il pianeta

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Una ricerca per microchip che non distruggano il pianeta

di Valerio Porcu lunedì 14 Ottobre 2013 11:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'Università Carnegie Mellon (Pennsylvania, USA) ha stanziato 2,6 milioni di dollari per rendere i microchip al silicio più efficienti. Il denaro arriva dalla National Science Foundation, e sarà speso in tre anni per sostenere il Centro per il Miglioramento del Sistema del Silicio (CSSI, Centre for Silicon System Implementation), creato dalla stessa università. Lì si lavorerà per realizzare lo SLIC, un circuito capace di modificarsi da solo in modo da essere il più efficiente possibile.

L'obiettivo è ridurre drasticamente l'energia sprecata dai microchip. "Ironicamente, per una tecnologia che si trova dentro a praticamente ogni oggetto con un minimo di intelligenza, la gestione delle risorse interne ai chip al silicio e la loro infrastruttura è in gran parte un lavoro ad hoc, il che porta a uno sfruttamento non ottimale delle risorse del chip stesso", ha commentato Shawn Blanton, direttore del CSSI.

Ciò significa, sempre secondo Blanton, che "i chip odierni in effetti sprecano buona parte dell'energia che consumano, il che porta a batterie che durano meno, a consumi maggiori per i data center, e in ultima analisi a un uso meno efficiente dell'energia che abbiamo a disposizione globalmente – sempre meno".

Per colmare tale lacuna gli scienziati della Carnegie Mellon hanno messo in piedi il progetto SLIC (Statistical Learning in Chip): si tratta di un sistema di apprendimento automatico basato su un circuito che monitora le proprie prestazioni e le condizioni in cui si trova, per poi applicare a sé stesso le modifiche necessarie per ottenere la migliore efficienza possibile.

I miglioramenti ottenuti con la ricerca sullo SLIC potrebbero poi farsi sentire in contesti più ampi, spiega poi Blanton, "come per esempio migliorare i sistemi intelligenti, quali i sensori che prevedono i livelli di glicemia nel controllo del diabete, o lo sviluppo di interfacce tra cervello e macchine per il controllo delle protesi". La lista di possibili esempi potrebbe poi continuare con le infrastruttura di telecomunicazioni, quelle per la gestione del traffico e tante altre.

Al di là dei risultati che si otterranno, l'iniziativa è senz'altro lodevole. Perché l'energia sprecata dal chip di un solo telefono sarà anche trascurabile, ma se si mettono insieme tutti i chip del mondo allora il possibile risparmio energetico è potenzialmente enorme, visto che ce ne sono praticamente ovunque.

di Valerio Porcu
lunedì 14 Ottobre 2013 11:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta