logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Unicredit: violato un suo database da 3 milioni di nomi, mail e numeri di telefono

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Unicredit: violato un suo database da 3 milioni di nomi, mail e numeri di telefono

di Dario D'Elia lunedì 28 Ottobre 2019 11:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • unicredit
  • Sicurezza
  • Unicredit

Unicredit oggi ha confermato di aver subito un accesso non autorizzato ai suoi database che ha riguardato circa 3 milioni di voci relative a clienti italiani. Il team di cybersicurezza della società ha scoperto che si tratta di dati correlati a un file generato nel 2015 “composto solo da nomi, città, numeri di telefono ed e-mail“.

In pratica, secondo Unicredit, “non sono stati compromessi altri dati personali, né coordinate bancarie in grado di consentire l’accesso ai conti dei clienti o l’effettuazione di transazioni non autorizzate”.

Ovviamente appena scoperto l’accesso il team di sicurezza si è prodigato in un’indagine interna e ha informato tutte le autorità competenti, compresa la Polizia Postale. L’istituto sta progressivamente contattato tutti i clienti coinvolti tramite posta tradizionale e/o notifiche via online banking. “Per qualsiasi dubbio, i clienti possono contattare il servizio clienti di UniCredit o chiamare il numero verde 800 323285“, ha puntualizzato Unicredit.

L’istituto ha sottolineato che la sicurezza dei dati dei clienti è una priorità assoluta e che “dal lancio del piano strategico Transform 2019 nel 2016, il Gruppo ha investito 2,4 miliardi di euro per l’aggiornamento e il rafforzamento dei sistemi IT e della sicurezza informatica”.

Da giungo 2019 è stato poi implementato un nuovo processo di “strong customer authentication”, valido sia per l’accesso ai servizi web e mobile sia per le operazioni di pagamento. “Questo nuovo processo richiede una password unica o un’identificazione biometrica, rafforzando ulteriormente la sicurezza e la protezione dei clienti”, ha concluso Unicredit.

di Dario D'Elia
lunedì 28 Ottobre 2019 11:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • unicredit
  • Sicurezza
  • Unicredit
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta