logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Utenti OS X, attenti a dove cliccate: una campagna di infezioni sta colpendo i Mac.

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Utenti OS X, attenti a dove cliccate: una campagna di infezioni sta colpendo i Mac.

di Giancarlo Calzetta martedì 4 Agosto 2015 21:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • Malware
  • Sicurezza

Poco più di un paio di settimane fa, il ricercatore Stefan Esser aveva svelato un bug che permetteva ai malintenzionati di ottenere privilegi altissimi in OS X e installare software a proprio piacimento.

Ieri, i ricercatori della società americana Malwarebytes hanno scoperto che la falla è attualmente sfruttata da alcuni cybercriminali per installare degli adware, tra i quali VSearch, e lo scamware MacKeeper.

La scoperta è avvenuta quasi per caso quando il ricercatore Adam Thomas ha scoperto che il file sudoers, che contiene la lista usata dal sistema operativo per assegnare i privilegi ai vari programmi, sulla sua macchina era stato modificato.

In particolare, la modifica apportata permetteva di installare del software con privilegi di amministratore via shell Unix senza bisogno di chiedere la password all'utente.

DYLD PRINT TO FILE exploit
Lo script che infetta il Mac non è né lungo né complesso, come del resto la patch che mette tutto a posto.

"Come si vede dal codice qui sopra" – dice il ricercatore sul blog – "lo script che sfrutta la vulnerabilità DYLD_PRINT_TO_FILE è contenuto in un file e successivamente eseguito. " Dopo l'esecuzione, lo script si preoccupa di cancellarsi dal disco fisso.

In pratica, grazie a questa vulnerabilità, lo script installa gli adwar Vsearch e Genieo oltre a MacKeeper (uno junkware). Infine, come se non avesse già fatto abbastanza, cerca di dirottare l'utente sulla pagina del Mac App Store relativa al download dell'utility Download Shuttle.

Onestamente, trovo personalmente molto strano che un malware sia così invadente nel 2015. Di solito si cerca di massimizzare l'efficacia delle infezioni cercando di mantenere un basso profilo e restano il più a lungo possibile sulle macchine infette.

Con un modo d'agire così sfacciato, invece, è ovvio che l'utente si accorga in brevissimo tempo che qualcosa è andato storto e prenda delle contromisure.

Forse si tratta di un'azione dimostrativa più che di una campagna malware vera e propria per spronare Apple a prendere più sul serio gli avvisi che vengono inviati dai ricercatori.

Ricordiamo, infatti, che non è chiaro se Esser abbia informato o meno Apple del bug che aveva scoperto, ma sicuramente lo aveva fatto un altro ricercatore (il cui nickname su Twitter è @beist) qualche settimana prima, quindi un po' di tempo per sistemare il tutto è passato.

Soprattutto considerato che Esser ha comunque già preparato una patch che si può scaricare liberamente da Internet per risolvere il problema.

di Giancarlo Calzetta
martedì 4 Agosto 2015 21:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • Malware
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta