Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
Pagina 7: Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- Pagina 1 : Video proiettori: guida all’acquisto
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- Pagina 4 : Tecnologia LCD
- Pagina 5 : Tecnologia D-ILA
- Pagina 6 : Tecnologia CRT
- Pagina 7 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- Pagina 8 : Scegliere il formato
- Pagina 9 : Colorimetria
- Pagina 10 : Contrasto
- Pagina 11 : Luminosità
- Pagina 12 : Connettività e altri criteri di scelta
- Pagina 13 : Posizionamento e garanzia
- Pagina 14 : Schermi
Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
Vantaggi
Siccome la risoluzione non è definita a priori, possono essere visualizzate immagini ad alta risoluzione senza problemi. Gli utilizzatori di un PC per home cinema possono utilizzare la propria scheda grafica al massimo della potenza per ottenere un'immagine di qualità eccellente. Il nero è buono, e le immagini sono fluide e precise ? molto vicine a quelle visualizzate al cinema.
Svantaggi
I proiettori a tre tubi sono pesanti (più di 50 Kg ), grossi e difficili da installare. Inoltre, la regolazione di convergenza (sovrapposizione del rosso, verde e blu) sono difficili ? necessitano molto tempo o costano molto.
Pagina 7: Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- Pagina 1 : Video proiettori: guida all’acquisto
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- Pagina 4 : Tecnologia LCD
- Pagina 5 : Tecnologia D-ILA
- Pagina 6 : Tecnologia CRT
- Pagina 7 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- Pagina 8 : Scegliere il formato
- Pagina 9 : Colorimetria
- Pagina 10 : Contrasto
- Pagina 11 : Luminosità
- Pagina 12 : Connettività e altri criteri di scelta
- Pagina 13 : Posizionamento e garanzia
- Pagina 14 : Schermi
Indice
- 1 . Video proiettori: guida all’acquisto
- 2 . pagina n.2
- 3 . Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- 4 . Tecnologia LCD
- 5 . Tecnologia D-ILA
- 6 . Tecnologia CRT
- 7 . Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- 8 . Scegliere il formato
- 9 . Colorimetria
- 10 . Contrasto
- 11 . Luminosità
- 12 . Connettività e altri criteri di scelta
- 13 . Posizionamento e garanzia
- 14 . Schermi