Velocit
- Pagina 1 : Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
- Pagina 2 : In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
- Pagina 3 : Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
- Pagina 4 : Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
- Pagina 5 : Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
- Pagina 6 : Ergonomia, Continua: Kodak OLED
- Pagina 7 : Zoom, funzioni e modalit
- Pagina 8 : Durata delle batterie
- Pagina 9 : Velocit
- Pagina 10 : Tabelle riassuntive – Conclusioni
- Pagina 11 : Canon PowerShot A70
- Pagina 12 : Samsung Digimax V3
Velocità e tempi di risposta
Per essere piacevole da usare, una buona fotocamera digitale
deve essere veloce e reattiva. Veloce ad accendersi, a mettere a fuoco, a memorizzare
le immagini. Kodak e Fuji si accendono lentamente, in 5 secondi. Sono seguite
dalla Olympus con 4.5", poi vengono Samsung con 3.8", Canon con 3"
e Sony con 2.2 ".
Le differenze nella rapidità di messa a fuoco automatica
sono minime: 1.1 secondi per Samsung, 0.9 per Kodak, Canon e Olympus, 0.8 per
Fuji e 0.7 perSony.
Il tempo di registrazione di un’immagine in alta definizione
varia fino al doppio da un apparecchio a un altro, sebbene nessuno può
essere definibile lento in termini assoluti. Tre sono molto rapidi, sotto i
due secondi. I tempi esatti sono: 2.1 per Kodak, 2.3 per Sony; 2.4 per Fuji,
1.7 per Samsung, 1.5 per Olympus e 1.4 per Canon.
Qualità dell’immagine
Per qualità dell’immagine intendiamo la qualità
dei colori, del dettaglio e la consistenza del contrasto. Non è facile
emettere giudizi obbiettivi su questi aspetti.
Abbiamo utilizzato i sei apparecchi nelle consuete condizioni
da test: interni, esterni, paesaggi, scene di strada, macro, illuminazioni complesse,
ritratti, scene di famiglia e persino reportage. La prima cosa da dire è
che i risultati sono simili.
In generale, non ci sono state ‘brutte’ foto, ma alcune presentavano
piccoli difetti, più o meno evidenti, più o meno importanti. Tutti
e sei i modelli si sono ben comportati per quanto riguarda l’esposizione. Le
modalità risultato fanno bene il loro lavoro, ma la messa a fuoco è
difficoltosa quando si scatta in interni o in situazioni di confusione. Canon,
Fuji, Sony e Olympus si comportano meglio delle altre in questi casi. Il dettaglio
delle immagini non è mai eccezionale, lo è ancora un po’ meno
per la Kodak che è più delle altre soggetta "rumori"
e disturbi nell’immagine. Le immagini sono comunque adeguate per stampare in
A4 senza problemi. In conclusione, le macchine che ci sembrano produrre le immagini
migliori sono Canon, Fuji, Olympus, Samsung e Sony. Quest’ultima però
ha come difetto la breve escursione dello zoom. Se proprio dobbiamo scegliere,
possiamo dire che le foto della Canon ci appaiono un poco più nitide
e con maggior contrasto delle altre, ma la differenza è minima. Appena
dietro la A70 c’è la Olympus, ma non possiamo che fare i complimenti
a tutte le contendenti, perchè si sono ben comportate!
- Pagina 1 : Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
- Pagina 2 : In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
- Pagina 3 : Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
- Pagina 4 : Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
- Pagina 5 : Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
- Pagina 6 : Ergonomia, Continua: Kodak OLED
- Pagina 7 : Zoom, funzioni e modalit
- Pagina 8 : Durata delle batterie
- Pagina 9 : Velocit
- Pagina 10 : Tabelle riassuntive – Conclusioni
- Pagina 11 : Canon PowerShot A70
- Pagina 12 : Samsung Digimax V3
Indice
- 1 . Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
- 2 . In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
- 3 . Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
- 4 . Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
- 5 . Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
- 6 . Ergonomia, Continua: Kodak OLED
- 7 . Zoom, funzioni e modalit
- 8 . Durata delle batterie
- 9 . Velocit
- 10 . Tabelle riassuntive – Conclusioni
- 11 . Canon PowerShot A70
- 12 . Samsung Digimax V3