Velocità e Durata della Batteria
- Pagina 1 : L’Olympus Camedia C-8080 raccoglie l’eredita delle fotocamere Bridge
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Maneggevolezza, Robustezza, Costruzione
- Pagina 4 : Dati Tecnici, Modalità e Menu
- Pagina 5 : Velocità e Durata della Batteria
- Pagina 6 : Foto di Test
- Pagina 7 : Colunne
- Pagina 8 : Grandangolo
Velocità e Durata della Batteria
Prima di vedere quanto sia veloce questo apparecchio, vorremmo sottolineare la notevole durata delle sue batterie. Potrete scattare fino a 700 foto prima che la batteria inizi a scaricarsi. I tempi in cui serviva una centrale nucleare portatile per far funzionare una fotocamera digitale, a quanto pare, sono storia passata.
La C-8080 risponde molto bene. Circa 2 secondi per avviarsi, meno di 4 per registrare una JPEG al massimo della qualità, 12 per RAW e 15 per TIFF. Valori rispettabili – specialmente considerando che una TIFF occupa più di 40 MB – sebbene non buoni quanto quelli di Sony F828 e Canon Pro 1. Il tempo di messa a fuoco va da praticamente istantaneo e 3 secondi, a seconda delle condizioni di contrasto e all’estensione dello zoom.
Qualità dell’Immagine e Foto di Test
Avrete notato che non siamo stati molto impressionati dal design e dall’attitudine generica della C-8080. Questo giudizio abbastanza duro viene ammorbidito di parecchio dall’altissima qualità delle immagini. Vogliamo essere molto chiari: la C-8080 è la fotocamera della propria categoria che produce le immagini migliori.
Perché? Primo perché le ottiche sono eccellenti; secondo perchè l’elaborazione digitale è priva di difetti, e fornisce dettagli fantastici, colori quasi perfetti e un ottimo contrasto; terzo perché non ci sono disturbi dell’immagine (rumori) in qualsiasi step da 50 a 400 ISO. Vi basti confrontare la C-8080 con le altre fotocamere bridge per constatare quali miracoli compia. Olympus ha fornito questo apparecchio di un incredibile sistema anti rumore.
Infine, le immagini non sono in nessun modo rovinate da grana, quindi la possibilità di stampare in grandi formati è limitata semplicemente dalla risoluzione. Olympus ha veramente colpito a segno e siamo ben felici di sapere che sul mercato sia presente un prodotto con queste caratteristiche.
ISO 50
ISO 100
ISO 200
ISO 400
- Pagina 1 : L’Olympus Camedia C-8080 raccoglie l’eredita delle fotocamere Bridge
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Maneggevolezza, Robustezza, Costruzione
- Pagina 4 : Dati Tecnici, Modalità e Menu
- Pagina 5 : Velocità e Durata della Batteria
- Pagina 6 : Foto di Test
- Pagina 7 : Colunne
- Pagina 8 : Grandangolo