Video proiettori: guida all’acquisto
- Pagina 1 : Video proiettori: guida all’acquisto
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- Pagina 4 : Tecnologia LCD
- Pagina 5 : Tecnologia D-ILA
- Pagina 6 : Tecnologia CRT
- Pagina 7 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- Pagina 8 : Scegliere il formato
- Pagina 9 : Colorimetria
- Pagina 10 : Contrasto
- Pagina 11 : Luminosità
- Pagina 12 : Connettività e altri criteri di scelta
- Pagina 13 : Posizionamento e garanzia
- Pagina 14 : Schermi
La tecnologia DLP (Digital Light Processing), anche chiamata DMD (Digital Micromirror Device), è basata sul principio della riflessione. Il segnale digitale è interpretato come un comando rivolto a dei micro-specchi che rifletteranno o no la luce derivante dalla lampada del proiettore..
Principi basilari
Nel 1987, Texas Instruments sviluppò un riflettore chiamato DMD. I componenti erano una matrice di 1.3 milioni di micro-specchi posizionati su una testina che li orienta verso la fonte di luce. Possiamo semplicemente dire che ogni specchio corrisponde ad un pixel dell'immagine proiettata. Siccome la risoluzione base della matrice è 1280×1024, il risultato è un'immagine da 1.3 milioni di pixel. Con l'aggiunta al proiettore di una fonte luminosa (la lampada) e le lenti di proiezione, ecco nascere la tecnologia DLP.
![]() | BenQ MS504 Videoproiettore | |
![]() | Epson EH-TW490 Videoproiettore | |
![]() | BenQ W1070 Videoproiettore |
- Pagina 1 : Video proiettori: guida all’acquisto
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- Pagina 4 : Tecnologia LCD
- Pagina 5 : Tecnologia D-ILA
- Pagina 6 : Tecnologia CRT
- Pagina 7 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- Pagina 8 : Scegliere il formato
- Pagina 9 : Colorimetria
- Pagina 10 : Contrasto
- Pagina 11 : Luminosità
- Pagina 12 : Connettività e altri criteri di scelta
- Pagina 13 : Posizionamento e garanzia
- Pagina 14 : Schermi
Indice
- 1 . Video proiettori: guida all’acquisto
- 2 . pagina n.2
- 3 . Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- 4 . Tecnologia LCD
- 5 . Tecnologia D-ILA
- 6 . Tecnologia CRT
- 7 . Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- 8 . Scegliere il formato
- 9 . Colorimetria
- 10 . Contrasto
- 11 . Luminosità
- 12 . Connettività e altri criteri di scelta
- 13 . Posizionamento e garanzia
- 14 . Schermi