In pratica
- Pagina 1 : Videocamere HD: filmare in alta definizione
- Pagina 2 : Una rapida evoluzione
- Pagina 3 : L’alta definizione non la regala nessuno
- Pagina 4 : Sony HDR-HC1E : riprese professionali
- Pagina 5 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 6 : In pratica
- Pagina 7 : Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
- Pagina 8 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 9 : In pratica
- Pagina 10 : Sony HDR-HC3E : la sorella minore
- Pagina 11 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 12 : In pratica
- Pagina 13 : Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
- Pagina 14 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 15 : Anche su DVD
- Pagina 16 : In pratica
In pratica
Anche su questa videocamera la qualità d’immagine è eccellente, anche su uno schermo di grandi dimensioni; i colori inoltre risultano più caldi e più saturati rispetto ai modelli Sony. Lo stabilizzatore ottico d’immagine, preferito al sistema digitale, è davvero performante, così che i primi piani sono relativamente stabilizzati. Il sistema autofocus a volte si dimostra lento nel fare la messa a fuoco ma non se ne può fare a meno perché manca un sistema manuale di regolazione.
La modalità foto ci ha soddisfatto molto, le fotografie infatti hanno un alto livello di dettagli e una buona resa. Purtroppo la SD card su cui vengono memorizzate non è fornita. Il flash integrato permette di scattare foto anche nel buio più completo senza peggiorare la qualità dei colori e senza generare rumore parassita.
La Canon HV10 è una piccola videocamera HD che potrebbe interessare chi è alla ricerca di un apparecchio leggero e dalle ridotte dimensioni. Si dimostra sempre all’altezza della situazione sia nelle riprese video sia nella modalità foto. Andrebbero rivisti solo alcune piccole pecche, come ad esempio la mancanza di una presa HDMI.
- Pagina 1 : Videocamere HD: filmare in alta definizione
- Pagina 2 : Una rapida evoluzione
- Pagina 3 : L’alta definizione non la regala nessuno
- Pagina 4 : Sony HDR-HC1E : riprese professionali
- Pagina 5 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 6 : In pratica
- Pagina 7 : Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
- Pagina 8 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 9 : In pratica
- Pagina 10 : Sony HDR-HC3E : la sorella minore
- Pagina 11 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 12 : In pratica
- Pagina 13 : Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
- Pagina 14 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 15 : Anche su DVD
- Pagina 16 : In pratica
Indice
- 1 . Videocamere HD: filmare in alta definizione
- 2 . Una rapida evoluzione
- 3 . L’alta definizione non la regala nessuno
- 4 . Sony HDR-HC1E : riprese professionali
- 5 . Ergonomia e dotazione
- 6 . In pratica
- 7 . Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
- 8 . Ergonomia e dotazione
- 9 . In pratica
- 10 . Sony HDR-HC3E : la sorella minore
- 11 . Ergonomia e dotazione
- 12 . In pratica
- 13 . Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
- 14 . Ergonomia e dotazione
- 15 . Anche su DVD
- 16 . In pratica