logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

In pratica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

In pratica

di Tom's Hardware giovedì 5 Aprile 2007 12:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotografia
Pagina 16: In pratica
  • Pagina 1 : Videocamere HD: filmare in alta definizione
  • Pagina 2 : Una rapida evoluzione
  • Pagina 3 : L’alta definizione non la regala nessuno
  • Pagina 4 : Sony HDR-HC1E : riprese professionali
  • Pagina 5 : Ergonomia e dotazione
  • Pagina 6 : In pratica
  • Pagina 7 : Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
  • Pagina 8 : Ergonomia e dotazione
  • Pagina 9 : In pratica
  • Pagina 10 : Sony HDR-HC3E : la sorella minore
  • Pagina 11 : Ergonomia e dotazione
  • Pagina 12 : In pratica
  • Pagina 13 : Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
  • Pagina 14 : Ergonomia e dotazione
  • Pagina 15 : Anche su DVD
  • Pagina 16 : In pratica

In pratica

Bei colori, nitidezza garantita, i video registrati con la SR1E sono di ottima qualità ma se vengono osservati più da vicino si nota qualche differenza rispetto all’ HDV, infatti di tanto in tanto sono visibili alcuni artefatti causati dalla compressione e le zone scure sono caratterizzate da un certo rumore. Infatti il codec permette sicuramente un certo guadagno in termini di spazio, ma lavora anche mediante una compressione molto più marcata di quella dell’ HDV. Per il resto, le prestazioni sono simili a quelle delle altre videocamere Sony, con una sensibilità un po’ debole, una messa a fuoco rapida e uno stabilizzatore digitale di immagine appena sufficiente.

Non aggiungiamo nulla a quanto già detto circa i numerosi vantaggi offerti dal disco rigido, sottolineiamo invece l’estremo confort d’utilizzo e le ottime prestazioni dell’ampio touch-screen.

Le foto sono davvero stupende, anche al buio grazie a un flash molto efficace, con una buona resa dei colori e una qualità d’immagine più che sufficiente per ottenere delle belle foto in formato 10×15.

Conclusioni

La HDR-SR1E è la prima videocamera a disco rigido che, grazie ai suoi 30GB, offre un confort di utilizzo mai visto finora e permette di registrare fino a 4 ore di video. La qualità d’immagine ci è parsa buona, anche se un po’ inferiore rispetto al formato HDV, a causa di una maggiore compressione che ha comunque il pregio di far risparmiare spazio su disco. La HDR-UX1E è identica alla HDR-SR1E se non per il fatto che utilizza un masterizzatore di DVD al posto del disco rigido. Sfortunatamente i lettori compatibili tardano ad arrivare e gli attuali DVD permettono di registrare al massimo 27 minuti, quindi, vista la differenza di prezzo non altissima tra le due videocamere, pensiamo sia meglio optare per la soluzione con il disco rigido.

Pagina 16: In pratica
  • Pagina 1 : Videocamere HD: filmare in alta definizione
  • Pagina 2 : Una rapida evoluzione
  • Pagina 3 : L’alta definizione non la regala nessuno
  • Pagina 4 : Sony HDR-HC1E : riprese professionali
  • Pagina 5 : Ergonomia e dotazione
  • Pagina 6 : In pratica
  • Pagina 7 : Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
  • Pagina 8 : Ergonomia e dotazione
  • Pagina 9 : In pratica
  • Pagina 10 : Sony HDR-HC3E : la sorella minore
  • Pagina 11 : Ergonomia e dotazione
  • Pagina 12 : In pratica
  • Pagina 13 : Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
  • Pagina 14 : Ergonomia e dotazione
  • Pagina 15 : Anche su DVD
  • Pagina 16 : In pratica

Indice

  • 1 . Videocamere HD: filmare in alta definizione
  • 2 . Una rapida evoluzione
  • 3 . L’alta definizione non la regala nessuno
  • 4 . Sony HDR-HC1E : riprese professionali
  • 5 . Ergonomia e dotazione
  • 6 . In pratica
  • 7 . Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
  • 8 . Ergonomia e dotazione
  • 9 . In pratica
  • 10 . Sony HDR-HC3E : la sorella minore
  • 11 . Ergonomia e dotazione
  • 12 . In pratica
  • 13 . Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
  • 14 . Ergonomia e dotazione
  • 15 . Anche su DVD
  • 16 . In pratica
di Tom's Hardware
giovedì 5 Aprile 2007 12:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta