Sony HDR-HC3E : la sorella minore
Pagina 10: Sony HDR-HC3E : la sorella minore
- Pagina 1 : Videocamere HD: filmare in alta definizione
- Pagina 2 : Una rapida evoluzione
- Pagina 3 : L’alta definizione non la regala nessuno
- Pagina 4 : Sony HDR-HC1E : riprese professionali
- Pagina 5 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 6 : In pratica
- Pagina 7 : Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
- Pagina 8 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 9 : In pratica
- Pagina 10 : Sony HDR-HC3E : la sorella minore
- Pagina 11 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 12 : In pratica
- Pagina 13 : Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
- Pagina 14 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 15 : Anche su DVD
- Pagina 16 : In pratica
Sony HDR-HC3E : la sorella minore
Questa videocamera è il secondo modello del produttore giapponese destinato al grande pubblico. Uscita poco dopo la HC1E, è sia più piccola sia più economica rispetto alla sua sorella maggiore.
Caratteristiche:
-
Prezzo medio: 1190 euro
-
Supporto: cassette mini DV, Memory Stick Pro (foto)
-
Formato video: HDV/DV
-
Formato audio: MPEG-1 Audio Layer II, PCM
-
Sensore: CMOS 2,1 Mpixel
-
Focale: 5,1 – 51 mm
-
Apertura: f/1,8 – f/2,9
-
Otturatore: 1/2 – 1/425
-
Sensibilità: 5 Lux
-
Zoom ottico: 10x
-
Risoluzione video: 1440 x 1080 pixel
-
Risoluzione foto: 2304 x 1296, 2304 x 1728, 640 x 480 pixel
-
Schermo: 2,7 pollici, 211,2 Kpixel
-
Connettività: DV (IEEE 1394), HDMI, S-video, USB 2.0
-
Dimensioni e peso: 78 x 82 x 139 mm / 500 g
Pagina 10: Sony HDR-HC3E : la sorella minore
- Pagina 1 : Videocamere HD: filmare in alta definizione
- Pagina 2 : Una rapida evoluzione
- Pagina 3 : L’alta definizione non la regala nessuno
- Pagina 4 : Sony HDR-HC1E : riprese professionali
- Pagina 5 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 6 : In pratica
- Pagina 7 : Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
- Pagina 8 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 9 : In pratica
- Pagina 10 : Sony HDR-HC3E : la sorella minore
- Pagina 11 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 12 : In pratica
- Pagina 13 : Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
- Pagina 14 : Ergonomia e dotazione
- Pagina 15 : Anche su DVD
- Pagina 16 : In pratica
Indice
- 1 . Videocamere HD: filmare in alta definizione
- 2 . Una rapida evoluzione
- 3 . L’alta definizione non la regala nessuno
- 4 . Sony HDR-HC1E : riprese professionali
- 5 . Ergonomia e dotazione
- 6 . In pratica
- 7 . Canon HV10: l’alta definizione nel palmo di una mano
- 8 . Ergonomia e dotazione
- 9 . In pratica
- 10 . Sony HDR-HC3E : la sorella minore
- 11 . Ergonomia e dotazione
- 12 . In pratica
- 13 . Sony HDR-SR1E: alta definizione su disco rigido
- 14 . Ergonomia e dotazione
- 15 . Anche su DVD
- 16 . In pratica