logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Videorecensione della fotocamera SLT Sony Alpha 77

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Videorecensione della fotocamera SLT Sony Alpha 77

di Valerio Porcu mercoledì 25 Luglio 2012 15:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia

La Sony Alpha 77 (SLT-A77) rappresenta la migliore soluzione di casa Sony basata su tecnologia SLT (Single Lens Translucent), introdotta dalla casa nipponica con la A55. Con questo modello l'azienda giapponese si avvicina un po' di più al segmento professionale, senza però entrarci a pieno diritto.

Tra i pregi di questa macchina spicca una velocità di scatto che arriva fino a 12 fps con diaframma fisso, e un corpo "tropicalizzato" ben curato nella realizzazione e ricco di controlli – senza per questo diventare confusionario.

Sony Alpha 77

La Sony A77 è dotata di un ottimo display da 3 pollici orientabile, che si può usare proprio come su una mirrorless. La tecnologia OLED e una risoluzione pari a 1024×768 pixel lo rendono uno tra i migliori – se non il migliore – sul mercato, ma c'è un piccolo ritardo nell'aggiornamento dei dati che potrebbe risultare fastidioso, specie ai consumatori più esigenti.

Questa macchina offre anche un dettaglio relativamente insolito, vale a dire un sensore GPS, che permette di aggiungere informazioni geografiche ai metadati delle immagini. Queste hanno una risoluzione massima di 6000×4000 pixel, e si possono salvare su schede SD o MMC.

All'elaborazione della luce pensa un sensore CMOS APS-C da 24 megapixel, che assicura una gamma di sensibilità ampissima: da 100 a 16.000 ISO, e si può estendere ancora ai due estremi a 50 e 25.000 ISO. Il sistema di messa a fuoco conta su ben 19 punti, e si può attivare quando si avvicina l'occhio al mirino.

Il difetto peggiore per alcuni sarà senz'altro il mirino elettronico – anche se ottimo – mentre su altre piccole imperfezioni costruttive invece si può probabilmente sorvolare. Il corpo macchina della A77 costa 1400 euro circa, e con i bundle si può arrivare a 2000 euro a seconda di cosa si sceglie.

di Valerio Porcu
mercoledì 25 Luglio 2012 15:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta