Pioneer DVR-520H
- Pagina 1 : Videoregistratori digitali: dal VHS al DVD
- Pagina 2 : Un Hard Disk per maggiore flessibilità
- Pagina 3 : Time Shifting: Live in differita
- Pagina 4 : JVC DR-MX1S
- Pagina 5 : Lite-On LVW-5045
- Pagina 6 : Philips DVDR-720H
- Pagina 7 : Pioneer DVR-520H
- Pagina 8 : Sony RDR-HX910
- Pagina 9 : Conclusioni
Pioneer è stata la prima casa produttrice ad offrire registratori DVD in Giappone, ed ora la sua gamma di prodotti è molto vasta. Il DVR-520H gioca nella categoria dei registratori con hard disk da 80 GB. Il design di questo modello è molto interessante, soprattutto per il suo basso profilo, con un'altezza massima di 6 cm.
Per questo prodotto è stato scelto di supportare lo standard DVD-R/RW. Con un hard disk da 80 GB, il Pioneer può archiviare fino a 100 ore di programmi alla massima compressione e 35 ore in qualità DVD. Potrete inoltre utilizzare dischi contenenti MP3, WMA e JPEG.
La qualità di registrazione è una delle migliori che abbiamo provato. Il telecomando è particolarmente ergonomico, ma la navigazione dei menù necessità di una certa curva di apprendimento, e sarà necessario consultare, almeno per le prime volte, il manuale.
La connettività include entrate e uscite composito, S-Video e YUV. L'unica uscita audio presente è quella ottica digitale; sarebbe stato meglio inserire anche un'uscita coassiale. Non manca il connettore iLink, nella parte frontale del dispositivo.
- Pagina 1 : Videoregistratori digitali: dal VHS al DVD
- Pagina 2 : Un Hard Disk per maggiore flessibilità
- Pagina 3 : Time Shifting: Live in differita
- Pagina 4 : JVC DR-MX1S
- Pagina 5 : Lite-On LVW-5045
- Pagina 6 : Philips DVDR-720H
- Pagina 7 : Pioneer DVR-520H
- Pagina 8 : Sony RDR-HX910
- Pagina 9 : Conclusioni