logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Tecnologia

Visione notturna attraverso il parabrezza grazie al grafene

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

Visione notturna attraverso il parabrezza grazie al grafene

di Pasquale Macrì martedì 17 Novembre 2015 16:41
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su

I visori notturni vengono impiegati in ambito militare e civile per individuare nemici, fonti di calore come nel caso dei pompieri e altri oggetti in condizioni di visibilità fortemente ridotte. Che si tratti di fumo o oscurità, i visori consentono a chi li indossa di vedere chiaramente anche se tecnicamente sono sempre piuttosto scomodi e pesanti.

I visori hanno infatti bisogno di un avanzato sistema di raffreddamento che filtri il calore sviluppato dal dispositivo stesso, in modo da garantire la migliore qualità possibile delle immagini. Quest'aspetto li rende costosi e, come detto prima, poco versatili.

La soluzione a questo problema sembra però dietro l'angolo grazie al lavoro dell'MIT in collaborazione con Harvard, l'Università della California e l'esercito degli Stati Uniti, che hanno individuato nel grafene il candidato ideale per sopperire a questa serie di limiti.

graphene night vision 2015 11 16 02

Il grafene è costituito da uno strato di atomi di carbonio con una struttura esagonale, ed è capace di una resistenza 200 volte superiore all'acciaio e, oltre ad essere un ottimo conduttore di elettricità, è molto sensibile ai segnali infrarossi. I ricercatori hanno quindi realizzato un sensore infrarossi sulla base di fogli di grafene che convertono il segnale termico in uno elettrico. Altre strisce di grafene mantengono in "sospensione" il sensore, isolandolo dal resto del dispositivo per dissipare il calore e trasferirne i segnali elettrici.

Il dispositivo è stato testato con successo e, grazie alla sue dimensioni particolarmente ridotte, è possibile pensare a un impiego futuro in ambito mobile e automotive, come ad esempio parabrezza con la visione notturna o fotocamere per smartphone a infrarossi.

di Pasquale Macrì
martedì 17 Novembre 2015 16:41
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta