Prestazioni di fascia alta: Radeon X1900 XTX e GeForce 7900 GTX
- Pagina 1 : Voglio giocare a Oblivion! Meglio ATI o Nvidia?
- Pagina 2 : Test su Oblivion: non tutto fila liscio
- Pagina 3 : Le impostazioni
- Pagina 4 : Prestazioni di fascia bassa: Radeon X1600 XT e GeForce 6600 GT
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Prestazioni di fascia media : Radeon X1800 GTO e GeForce 7600 GT
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Prestazioni di fascia alta: Radeon X1900 XTX e GeForce 7900 GTX
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Le opzioni di qualità nel dettaglio: la Grande Foresta
- Pagina 11 : Quantitativi di memoria a confronto: 256 MB Vs 512 MB
- Pagina 12 : Vecchie glorie: ATI Radeon X850 XT PE e Nvidia GeForce 6800 Ultra
- Pagina 13 : Oblivion Multi-Threading: prestazioni Single vs Dual-Core
- Pagina 14 : Prestazioni pixel shading: ATI R520 Vs R580
- Pagina 15 : In conclusione..cosa abbiamo imparato?
Prestazioni di fascia alta: Radeon X1900 XTX e GeForce 7900 GTX
ATI Radeon X1900 XTX 512 MB – Sapphire Radeon X1900 XTX
Nvidia GeForce 7900 GTX 512 MB
Ecco un fatto veramente incredibile: se volete giocare con Oblivion con uno dei due più potenti chip disponibili, senza compromettere la qualità d’immagine, dovrete scendere a patti e la risoluzione di 1280×1024 sarà la scelta migliore. La GeForce 7900 GTX di Nvidia tiene testa a basse risoluzioni nei benchmark Elven e Città Imperiale, la Radeon X1900 XTX di ATi è in vantaggio nel test Grande Foresta, che richiede un sacco di risorse.
Passando oltre, una volta che abbiamo aumentato la risoluzione o applicato l’anti-aliasing (disponibile solamente in modalità di luce Bloom sui processori grafici GeForce) la scheda di ATi si dimostra il 50% più veloce, in termini di frame rate minimo, in molti dei test più duri. La conclusione è semplice: se avete un 23"o un grande LCD con risoluzione nativa di 1920×1200 e oltre, la ATI Radeon X1900 XTX vi fornirà maggiori prestazioni con un margine significativo.
Nel confronto tra le configurazioni multi-GPU CrossFire e SLI, abbiamo risultati simili. A risoluzioni elevate, nelle aree più complesse come la Grande Foresta e la Città Imperiale, è la configurazione di ATi ha mostrare i muscoli. Effettivamente se siete felici possessori di uno dei due 30” pollici LCD sul mercato (Apple Cinema 30" Display HD e Dell 3007WFP), solo il Crossfire potrà superare la cruciale barriera dei 24 FPS alla risoluzione nativa di questi display, pari a 2560*1600.
- Pagina 1 : Voglio giocare a Oblivion! Meglio ATI o Nvidia?
- Pagina 2 : Test su Oblivion: non tutto fila liscio
- Pagina 3 : Le impostazioni
- Pagina 4 : Prestazioni di fascia bassa: Radeon X1600 XT e GeForce 6600 GT
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Prestazioni di fascia media : Radeon X1800 GTO e GeForce 7600 GT
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Prestazioni di fascia alta: Radeon X1900 XTX e GeForce 7900 GTX
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Le opzioni di qualità nel dettaglio: la Grande Foresta
- Pagina 11 : Quantitativi di memoria a confronto: 256 MB Vs 512 MB
- Pagina 12 : Vecchie glorie: ATI Radeon X850 XT PE e Nvidia GeForce 6800 Ultra
- Pagina 13 : Oblivion Multi-Threading: prestazioni Single vs Dual-Core
- Pagina 14 : Prestazioni pixel shading: ATI R520 Vs R580
- Pagina 15 : In conclusione..cosa abbiamo imparato?
Indice
- 1 . Voglio giocare a Oblivion! Meglio ATI o Nvidia?
- 2 . Test su Oblivion: non tutto fila liscio
- 3 . Le impostazioni
- 4 . Prestazioni di fascia bassa: Radeon X1600 XT e GeForce 6600 GT
- 5 . Pag 2
- 6 . Prestazioni di fascia media : Radeon X1800 GTO e GeForce 7600 GT
- 7 . Pag 2
- 8 . Prestazioni di fascia alta: Radeon X1900 XTX e GeForce 7900 GTX
- 9 . Pag 2
- 10 . Le opzioni di qualità nel dettaglio: la Grande Foresta
- 11 . Quantitativi di memoria a confronto: 256 MB Vs 512 MB
- 12 . Vecchie glorie: ATI Radeon X850 XT PE e Nvidia GeForce 6800 Ultra
- 13 . Oblivion Multi-Threading: prestazioni Single vs Dual-Core
- 14 . Prestazioni pixel shading: ATI R520 Vs R580
- 15 . In conclusione..cosa abbiamo imparato?