Prestazioni di fascia bassa: Radeon X1600 XT e GeForce 6600 GT
- Pagina 1 : Voglio giocare a Oblivion! Meglio ATI o Nvidia?
- Pagina 2 : Test su Oblivion: non tutto fila liscio
- Pagina 3 : Le impostazioni
- Pagina 4 : Prestazioni di fascia bassa: Radeon X1600 XT e GeForce 6600 GT
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Prestazioni di fascia media : Radeon X1800 GTO e GeForce 7600 GT
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Prestazioni di fascia alta: Radeon X1900 XTX e GeForce 7900 GTX
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Le opzioni di qualità nel dettaglio: la Grande Foresta
- Pagina 11 : Quantitativi di memoria a confronto: 256 MB Vs 512 MB
- Pagina 12 : Vecchie glorie: ATI Radeon X850 XT PE e Nvidia GeForce 6800 Ultra
- Pagina 13 : Oblivion Multi-Threading: prestazioni Single vs Dual-Core
- Pagina 14 : Prestazioni pixel shading: ATI R520 Vs R580
- Pagina 15 : In conclusione..cosa abbiamo imparato?
Prestazioni di fascia bassa: Radeon X1600 XT e GeForce 6600 GT
ATI Radeon X1600 XT 256 MB – Asus EAX1600XT Silent
Nvidia GeForce 6600GT 128 MB – MSI NX6600GT
Se siete alla ricerca dell’esperienza visiva migliore, la Radeon X1600 XT avrà vita difficile. Con HDR abilitato nel benchmark della Grande Foresta in alta qualità raggiunge i 12 FPS e, persino con HDR e Bloom disabilitati, la scheda non supera la barriera dei 20 FPS in alta qualità. E ricordate, tutti questi test sono stati condotti a 1024*768. Dimenticatevi di giocare su un 17 o su 19" a 1280×1024.
Nel nostro test a qualità ridotta, la Radeon X1600XT raggiunge un frame rate adeguato nel test nella Grande Foresta. La GeForce 6600 GT non ce la fa proprio. Tuttavia, per essere corretti, precisiamo che la configurazione SLI di due 6600 si comporta meglio rispetto al CrossFire. L’assenza di un dongle e il forzato utilizzo del bus PCI Express per il passaggio dei dati sono senza dubbio due spine nel fianco per due X1600 in CrossFire.
- Pagina 1 : Voglio giocare a Oblivion! Meglio ATI o Nvidia?
- Pagina 2 : Test su Oblivion: non tutto fila liscio
- Pagina 3 : Le impostazioni
- Pagina 4 : Prestazioni di fascia bassa: Radeon X1600 XT e GeForce 6600 GT
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Prestazioni di fascia media : Radeon X1800 GTO e GeForce 7600 GT
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Prestazioni di fascia alta: Radeon X1900 XTX e GeForce 7900 GTX
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Le opzioni di qualità nel dettaglio: la Grande Foresta
- Pagina 11 : Quantitativi di memoria a confronto: 256 MB Vs 512 MB
- Pagina 12 : Vecchie glorie: ATI Radeon X850 XT PE e Nvidia GeForce 6800 Ultra
- Pagina 13 : Oblivion Multi-Threading: prestazioni Single vs Dual-Core
- Pagina 14 : Prestazioni pixel shading: ATI R520 Vs R580
- Pagina 15 : In conclusione..cosa abbiamo imparato?
Indice
- 1 . Voglio giocare a Oblivion! Meglio ATI o Nvidia?
- 2 . Test su Oblivion: non tutto fila liscio
- 3 . Le impostazioni
- 4 . Prestazioni di fascia bassa: Radeon X1600 XT e GeForce 6600 GT
- 5 . Pag 2
- 6 . Prestazioni di fascia media : Radeon X1800 GTO e GeForce 7600 GT
- 7 . Pag 2
- 8 . Prestazioni di fascia alta: Radeon X1900 XTX e GeForce 7900 GTX
- 9 . Pag 2
- 10 . Le opzioni di qualità nel dettaglio: la Grande Foresta
- 11 . Quantitativi di memoria a confronto: 256 MB Vs 512 MB
- 12 . Vecchie glorie: ATI Radeon X850 XT PE e Nvidia GeForce 6800 Ultra
- 13 . Oblivion Multi-Threading: prestazioni Single vs Dual-Core
- 14 . Prestazioni pixel shading: ATI R520 Vs R580
- 15 . In conclusione..cosa abbiamo imparato?