logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Volunia: qualcosa che Google finora non riesce a fare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Volunia: qualcosa che Google finora non riesce a fare

di Manolo De Agostini lunedì 6 Febbraio 2012 7:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Youtube
  • e-Gov
Pagina 2: Volunia: qualcosa che Google finora non riesce a fare
  • Pagina 1 : Volunia, il motore di ricerca italiano che rivoluzionerà tutto?
  • Pagina 2 : Volunia: qualcosa che Google finora non riesce a fare

Volunia

"Non è un semplice motore di ricerca, un semplice miglioramento di Google, ma qualcosa di nuovo, di diverso che con Google finora non si riesce a fare. […] Il segreto sta nello slogan che ho scelto per lanciarlo, cerca e incontra (seek & meet); le due parole racchiudono e spiegano tutti i significati delle nuove capacità che entro cinque anni saranno normali funzioni di tutti i motori di ricerca, da Google a Yahoo", ha dichiarato Marchiori a Giovanni Caprara su Corriere.it.

"Lanciando una ricerca con Volunia non si accede solo alle informazioni contenute in una pagina internet: si possono anche vedere e raggiungere le persone che in quel momento stanno guardando la pagina o che sono già passate in quell'angolo di web", scrive Il Sole 24 Ore.

Volunia elabora una mappa per ogni sito web in modo da "guidare l'utente come farebbe un TomTom del web", spiega Marchiori, e offre funzioni sociali tramite il tasto "Persone", che consente di accedere "a un forum alimentato dai messaggi e dalle discussioni degli utenti che hanno visitato quel luogo".

Insomma Volunia non si pone solo l'obiettivo di dare alla ricerca una correttezza nei risultati, ma anche di andare oltre creando tanti posti virtuali d'interazione tra le persone. Dei luoghi. Qualcosa che Google sembrerebbe voler proporre in futuro con Google+ e che ancora prima ha cercato di fare con il progetto SideWiki.

Un'attenzione speciale è stata riposta alla privacy. Secondo Mariano Pireddu spiega che non saranno raccolte informazioni di navigazione o sarà fatta la profilazione degli utenti. E dove sarebbe il ricavo? Per ora non è questo l'obiettivo, ma in futuro arriverà da inserzioni pubblicitarie.

La parola passa quindi agli utenti, che potranno esprimere i loro giudizi e dare preziose indicazioni per migliorare il progetto. Curioso come Volunia, che ancora deve confrontarsi con i propri avversari, abbia dovuto vedersela – ed è grottesco – con qualcuno di ancora più temibile: la burocrazia italiana.

"Ho sprecato un incalcolabile numero di mesi per le pratiche burocratiche", ha spiegato Marchiori a Corriere.it. "Quando dovevo collegare i computer, Telecom m'informava che non poteva perché nel condotto non c'era spazio per un altro cavo. Sono stato costretto a installare una parabola e attivare una connessione radio con un fornitore remoto che supplisce ai disservizi delle reti normali. L'Enel ha impiegato due mesi per allacciare la corrente elettrica senza la quale nulla poteva funzionare. Ora, nonostante tutto, siamo pronti, determinati e convinti che il nuovo motore avrà successo; altrimenti cercheremo altre idee: web è un mondo bellissimo e stimolante".

Auguri!

Pagina 2: Volunia: qualcosa che Google finora non riesce a fare
  • Pagina 1 : Volunia, il motore di ricerca italiano che rivoluzionerà tutto?
  • Pagina 2 : Volunia: qualcosa che Google finora non riesce a fare

Indice

  • 1 . Volunia, il motore di ricerca italiano che rivoluzionerà tutto?
  • 2 . Volunia: qualcosa che Google finora non riesce a fare
di Manolo De Agostini
lunedì 6 Febbraio 2012 7:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Youtube
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta