logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

VPN SSL con SSL-Explorer – Parte 2

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

VPN SSL con SSL-Explorer – Parte 2

di Tom's Hardware lunedì 30 Ottobre 2006 9:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 1: VPN SSL con SSL-Explorer – Parte 2
  • Pagina 1 : VPN SSL con SSL-Explorer – Parte 2
  • Pagina 2 : Pag 2
  • Pagina 3 : Connettività a desktop remoti con TightVNC
  • Pagina 4 : Setup, passo 1
  • Pagina 5 : Setup, passo 2
  • Pagina 6 : Setup, passo 3
  • Pagina 7 : Setup, passo 4
  • Pagina 8 : Prendiamo controllo del desktop remoto
  • Pagina 9 : Conclusione

Introduzione

Uno sguardo veloce
Prodotto
3SP Ltd. SSL Explorer "Community" Edition SSL VPN 0.2.4
Sommario
Server VPN SSL browser-based open source
Pro

– Semplice da installare e configurare
– Basato su Java e browser Web
– Richiede solo una porta esposta su Internet
– Estese opzioni di configurazione
– Gratuito

Contro

– Alcune caratteristiche avanzate sono riservate alla versione "Enterprise" ($)
– Supporto limitato

Accesso remoto ai files

Nella Prima Parte di questo articolo abbiamo installato SSL Explorer, e ora siamo pronti per un po’ di azione. In quest’ultimo articolo vedremo come impostare l’accesso alle condivisioni di una rete remota e come usare SSL Explorer per controllare i desktop in remoto, persino su una macchina con Windows XP Home.

Potete verificare tutto quello che stiamo scrivendo sulla vostra LAN, ma dato che l’obiettivo principale di una VPN è assicurare un accesso remoto sicuro, dovreste aprire la porta 443 del firewall del vostro router consentendone l’accesso da parte dell’indirizzo IP del computer sul quale avete installato SSL Explorer.

Una volta sistemato il port forwarding, accederete al server SSL Express digitando nella finestra di un web browser l’indirizzo IP della porta WAN del router, potrebbe corrispondere ad esempio all’indirizzo IP assegnatovi dal vostro ISP. Per la maggior parte di noi, questo indirizzo cambia occasionalmente, se non più spesso, quindi, se avete intenzione di utilizzare l’accesso remoto regolarmente e non disponete di un indirizzo IP statico, vi consigliamo di abbonarvi ad un servizio di DNS dinamici.

Una delle principali funzionalità a cui ricorrono gli utenti dal remoto, è l’accesso a risorse condivise. Vediamo di cosa si tratta creando un collegamento a un’applicazione, in pratica un link ad un servizio o un applicativo messo a disposizione attraverso il tunnel criptato di SSL Explorer.

Per questo esempio, creeremo un collegamento ad un file server SMB/CIFS interno alla rete locale, chiamato ANAKIN. In questo caso il file server è un Linksys NSLU2 mini NAS, con due hard drive USB collegati. Abbiamo tre condivisioni su ANAKIN che vorremmo rendere disponibili agli utenti remoti tramite SSL Explorer. Il primo passo consiste nel cliccare sul link Network Places sotto il menu Resource Management della Figura 1.


Figura 1: Schermata delle locazioni di rete (Cliccate sull’immagine per ingrandirla)

Localizzate il link Create Network Place nell’angolo in alto a destra dello schermo e selezionate il comando per far partire il processo di definizione delle condivisioni (Figura 2).


Figura 2: Schermata per la creazione delle condivisioni di rete (Cliccate sull’immagine per ingrandirla)

Introducete il nome e la descrizione prima di proseguire alla prossima schermata, dove dovrete inserire ulteriori dettagli sul percorso di rete (Figura 3).


Figura 3: Dettagli sui percorsi delle condivisioni di rete (Cliccate sull’immagine per ingrandirla)

Pagina 1: VPN SSL con SSL-Explorer – Parte 2
  • Pagina 1 : VPN SSL con SSL-Explorer – Parte 2
  • Pagina 2 : Pag 2
  • Pagina 3 : Connettività a desktop remoti con TightVNC
  • Pagina 4 : Setup, passo 1
  • Pagina 5 : Setup, passo 2
  • Pagina 6 : Setup, passo 3
  • Pagina 7 : Setup, passo 4
  • Pagina 8 : Prendiamo controllo del desktop remoto
  • Pagina 9 : Conclusione

Indice

  • 1 . VPN SSL con SSL-Explorer – Parte 2
  • 2 . Pag 2
  • 3 . Connettività a desktop remoti con TightVNC
  • 4 . Setup, passo 1
  • 5 . Setup, passo 2
  • 6 . Setup, passo 3
  • 7 . Setup, passo 4
  • 8 . Prendiamo controllo del desktop remoto
  • 9 . Conclusione
di Tom's Hardware
lunedì 30 Ottobre 2006 9:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta