Batterie normali, non esageriamo
- Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
- Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
- Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
- Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
- Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
- Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
- Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
- Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
- Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
- Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
- Pagina 11 : Conclusioni
Batterie normali, non esageriamo
Con nostra grande sorpresa abbiamo scoperto che il WALK-MAN usa comuni batterie agli ioni di litio, non dissimili da quelle presenti in un moderno smartphone. Perché non ci sono novità tecnologiche anche qui?
"Al momento no, perché è già troppo così per noi. E poi quello delle energie non è il nostro settore", spiega la dott.ssassa Pallottino. Di certo "muovere un robot assorbe molta energia e farlo con energia solare o metodi alternativi non è possibile, anche perché non danno garanzie. Non posso permettere che l'umanoide non funzioni più a metà di un'operazione, magari che cada. Deve avere una certa autonomia energetica". Non è ancora noto però quali saranno i consumi totali del robot quando sarà completamente assemblato, né quale sarà la capienza delle batterie. Il team di sviluppo sta comunque lavorando affinché il WALK-MAN sia il più efficiente possibile, ma per ora non ci sono dati specifici.
###old2558###old
In particolare presso l'Università di Pisa si sta facendo il possibile per ridurre al minimo i movimenti. Il robot "dovrà sapere quali sono i movimenti che potrà fare più di frequente e quelli che dovrà fare il meno possibile. […] L'ottimizzazione del consumo energetico è senz'altro tra i nostri obiettivi sin da subito", sottolinea la ricercatrice, per quanto al momento sia ancora presto per parlare di numeri.
- Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
- Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
- Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
- Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
- Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
- Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
- Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
- Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
- Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
- Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
- 2 . Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
- 3 . Perché fare un umanoide?
- 4 . Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
- 5 . WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
- 6 . La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
- 7 . WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
- 8 . Un robot con le mani di fata
- 9 . Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
- 10 . Batterie normali, non esageriamo
- 11 . Conclusioni