logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Batterie normali, non esageriamo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Batterie normali, non esageriamo

di Valerio Porcu lunedì 18 Novembre 2013 8:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 10: Batterie normali, non esageriamo
  • Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
  • Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
  • Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
  • Pagina 11 : Conclusioni

Batterie normali, non esageriamo

Con nostra grande sorpresa abbiamo scoperto che il WALK-MAN usa comuni batterie agli ioni di litio, non dissimili da quelle presenti in un moderno smartphone. Perché non ci sono novità tecnologiche anche qui?

"Al momento no, perché è già troppo così per noi. E poi quello delle energie non è il nostro settore", spiega la dott.ssassa Pallottino. Di certo "muovere un robot assorbe molta energia e farlo con energia solare o metodi alternativi non è possibile, anche perché non danno garanzie. Non posso permettere che l'umanoide non funzioni più a metà di un'operazione, magari che cada. Deve avere una certa autonomia energetica". Non è ancora noto però quali saranno i consumi totali del robot quando sarà completamente assemblato, né quale sarà la capienza delle batterie. Il team di sviluppo sta comunque lavorando affinché il WALK-MAN sia il più efficiente possibile, ma per ora non ci sono dati specifici.

###old2558###old

In particolare presso l'Università di Pisa si sta facendo il possibile per ridurre al minimo i movimenti. Il robot "dovrà sapere quali sono i movimenti che potrà fare più di frequente e quelli che dovrà fare il meno possibile. […] L'ottimizzazione del consumo energetico è senz'altro tra i nostri obiettivi sin da subito", sottolinea la ricercatrice, per quanto al momento sia ancora presto per parlare di numeri.

Pagina 10: Batterie normali, non esageriamo
  • Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
  • Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
  • Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • 2 . Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • 3 . Perché fare un umanoide?
  • 4 . Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • 5 . WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • 6 . La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • 7 . WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • 8 . Un robot con le mani di fata
  • 9 . Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • 10 . Batterie normali, non esageriamo
  • 11 . Conclusioni
di Valerio Porcu
lunedì 18 Novembre 2013 8:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta