La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
- Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
- Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
- Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
- Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
- Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
- Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
- Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
- Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
- Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
- Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
- Pagina 11 : Conclusioni
La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
Certo, l'auto che parcheggia da sola c'è. Ma non è forse vero che ancora oggi si parcheggia meglio con il vecchio metodo? O se non altro più in fretta? "Certo, ma perché lo sappiamo fare. Per esempio le auto moderne hanno quasi tutte la partenza assistita in salita; se uno impara così, e poi va su una vecchia FIAT 127 non è in grado di partire in salita. Dobbiamo pensare che non sono prodotti per noi, ma per la prossima generazione". Enfatizza la scienziata, con una frase che rimanda a un discorso lontano dalla robotica ma senz'altro interessante, e che nasce dalla domanda: la tecnologia ci rende stupidi?
"Da un certo punto di vista disimpariamo, ma dall'altro impariamo perché per fare queste cose c'è tutto un mondo di cultura in più. Tutta la tecnologia è buona e cattiva a seconda di come la si usa. Anche i conti a mente non li facciamo più perché abbiamo il computer, ma abbiamo imparato a usarlo. E abbiamo potuto fare tante altre cose. Se ne potrebbe parlare a vita … Anche perché questo tipo di evoluzione va avanti, e se non siamo noi a farla sarà qualcun altro. È così, sono cose più grosse di noi. E dopotutto se avessimo potuto mandare un umanoide a Fukushima invece delle persone che ora stanno morendo forse sarebbe stato meglio, no?".
- Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
- Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
- Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
- Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
- Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
- Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
- Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
- Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
- Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
- Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
- 2 . Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
- 3 . Perché fare un umanoide?
- 4 . Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
- 5 . WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
- 6 . La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
- 7 . WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
- 8 . Un robot con le mani di fata
- 9 . Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
- 10 . Batterie normali, non esageriamo
- 11 . Conclusioni