logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Perché fare un umanoide?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Perché fare un umanoide?

di Valerio Porcu lunedì 18 Novembre 2013 8:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 3: Perché fare un umanoide?
  • Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
  • Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
  • Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
  • Pagina 11 : Conclusioni

Perché fare un umanoide?

Abbiamo chiesto alla Dott.sa Pallottino quali siano i vantaggi nel realizzare un robot dalle sembianze umane, rispetto a modelli che usano ruote, cingoli, o ancora quattro o più "zampe".

"Ci sono vari livelli di autonomia, e per noi il vero umanoide è quello più autonomo possibile. Deve avere a bordo tutta la sensoristica necessaria per fare queste cose, ad esempio il minimo richiesto sono le telecamere che consentono di riconoscere gli ambienti e capire se ci sono ostacoli, o degli scalini. Oppure, se c'è da prendere un oggetto, saperne riconoscere la tipologia, magari capire anche se è un oggetto pesante, leggero, fragile oppure no". Così come noi, ci ricorda la dott.ssa Pallottino, quando guardiamo un oggetto ci facciamo già un'idea del suo peso, e se crediamo che sia leggero poi siamo in difficoltà se pesa più di quanto ci aspettiamo. Al WALK-MAN si vuole dare la stessa capacità di valutare ciò che vede, e si tratta di una cosa piuttosto difficile da realizzare.

Workplan

"Per queste capacità c'è un nuovo termine, affordances, che indica proprio la capacità di capire come si usa un oggetto soltanto guardandolo. Cioè, se noi vediamo una maniglia capiamo subito che va ruotata, ed è questo che vogliamo trasferire all'umanoide".

Si può fare in due modi. Il primo è assegnare al robot una serie di movimenti prestabiliti, del tipo "se vedi una maniglia allora fai questa azione", mentre il secondo è dicendogli "prova ad afferrarlo e prova a muoverlo". Si chiede quindi al robot di capire cos'ha intorno e come deve usarlo basandosi sulla propria esperienza. Il problema è che si rischia che il robot rompa l'oggetto perché lo maneggia con troppa forza. Deve quindi "essere soft" e qui abbiamo la parola chiave che ha convinto gli esperti del DARPA a invitare il WALK-MAN alla competizione.

Da questo punto di vista, come esseri umani, possiamo contare su una mano davvero strabiliante, ricca di "sensori" e dotata di una muscolatura capace di applicare un forza molto leggera oppure irruenta. Sarà sensorizzata anche la mano del robot, con una sorta di pelle che vedremo più avanti.

Pagina 3: Perché fare un umanoide?
  • Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
  • Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
  • Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • 2 . Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • 3 . Perché fare un umanoide?
  • 4 . Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • 5 . WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • 6 . La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • 7 . WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • 8 . Un robot con le mani di fata
  • 9 . Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • 10 . Batterie normali, non esageriamo
  • 11 . Conclusioni
di Valerio Porcu
lunedì 18 Novembre 2013 8:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta