logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose

di Valerio Porcu lunedì 18 Novembre 2013 8:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 9: Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
  • Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
  • Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
  • Pagina 11 : Conclusioni

Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose

Lucia Pallottino ci ha spiegato che in senso strettamente tecnico quella del WALK-MAN non è intelligenza artificiale, perché non è dotato di reti neurali. Lo sarà però nel senso più ampio del termine, perché "avrà un certo intelletto a bordo per l'elaborazione e la ricostruzione delle immagini, ma non si basa su ciò che da noi s'intente tipicamente come intelligenze artificiale, come le reti neurali o l'apprendimento. WALK-MAN imparerà tramite l'esperienza, che è, questo sì, tipico dell'intelligenza artificiale".

DARPA Robotics Challenge

A parte le doverose distinzioni tecniche si può senz'altro dire che, in termini generali, il WALK-MAN è intelligente perché è "autonomo, in grado di fare le cose da solo senza l'intervento dell'uomo". Nella gara del DARPA, per esempio, il WALK-MAN sarà controllato in remoto, ma la competizione prevede problemi di comunicazione di vario tipo, e quando manca il collegamento la macchina dovrà far da sé.

Durante la gara il contatto sarà via cavo e i problemi saranno simulati; questo per garantire che tutti i partecipanti si trovino nelle stesse condizioni. Nella realtà la comunicazione sarà wireless, tramite una rete ad hoc tra il controller e il robot. Questa scelta è necessaria se si pensa che il WALK-MAN potrebbe trovarsi a operare in zone disastrate, dove Internet semplicemente non c'è. "Se poi c'è, uno ovviamente si appoggia all'infrastruttura, e se si va in un posto dove ci sono telecamere che funzionano, uno le usa e le fa usare anche al robot, ma non è detto che ci siano". Non è ancora stabilito invece quale sarà la portata del segnale wireless, ma si sta parlando con le agenzie per la protezione civile degli con gli stati interessati per capire i possibili scenari e i relativi bisogni.

Pagina 9: Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • Pagina 1 : WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • Pagina 2 : Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • Pagina 3 : Perché fare un umanoide?
  • Pagina 4 : Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • Pagina 5 : WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • Pagina 6 : La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • Pagina 7 : WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • Pagina 8 : Un robot con le mani di fata
  • Pagina 9 : Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • Pagina 10 : Batterie normali, non esageriamo
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . WALK-MAN: ecco com’è fatto e a cosa serve un robot umanoide
  • 2 . Fare un uomo di ferro, anche per vincere una gara
  • 3 . Perché fare un umanoide?
  • 4 . Migliore dell’Honda Asimo, non dell’Uomo
  • 5 . WALK-MAN: ricerca pura con sbocchi concreti
  • 6 . La macchina intelligente ci cambia, non ci peggiora
  • 7 . WALK-MAN come prodotto commerciale fatto in seri
  • 8 . Un robot con le mani di fata
  • 9 . Un robot intelligente, sa fare da solo un sacco di cose
  • 10 . Batterie normali, non esageriamo
  • 11 . Conclusioni
di Valerio Porcu
lunedì 18 Novembre 2013 8:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta