Mercoledì 2 aprile 2008
Mercoledì 2 aprile 2008
Windows Mobile 6.1 e il prossimo IE Mobile
Microsoft ha presentato Windows Mobile 6.1 e annunciato che nel terzo trimestre del 2008 verrà rilasciata una nuova versione di Internet Explorer Mobile. Il nuovo sistema operativo per smartphone, introduce alcune novità: si va dalla gestione più ordinata per conversazioni degli SMS, al copia/incolla. Secondo la casa di Redmond sarà più facile sincronizzare il proprio computer con il cellulare, così come collegarsi a una rete wireless per accedere a Internet.
La schermata iniziale, inoltre, è stata rivista per permettere all’utente di avere sott’occhio gli appuntamenti importanti della giornata e le altre informazioni con un semplice sguardo. Le migliorie tuttavia non finiscono qui, e vanno addentro ad alcuni aspetti ritenuti meno importanti, ma non per questo meno usati, come il task manager o le funzionalità di sicurezza.
Il nuovo browser Internet per smartphone sarà completamente compatibile con le tecnologie Silverlight, H.264 e Flash, su licenza Adobe.
Microsoft OOXML gratta e vince l’ISO
Microsoft OOXML, il nuovo formato di file basato sul linguaggio XML per l’archiviazione di documenti, ha ricevuto la certificazione ISO. Di fatto OOXML si propone come alternativa a ODF (Open Document Format).
L’ambiente però pare essere ancora piuttosto diviso. Eppure 24 dei 32 rappresentanti che compongono l’International Organization for Standardization si sono espressi positivamente. Gli unici ad opporsi sono stati: Brazile, Canada, Cina, Cuba, Ecuador, India, Iran, Nuova Zelanda, Sud Africa e Venezuela.
Nokia svela l’N810 Internet Tablet WiMAX
Nokia ha presentato l’ultimo nato della gamma Nseries, Nokia N810 Internet Tablet WiMAX Edition, primo dispositivo Nokia progettato per usufruire di nuove reti wide area per WiMAX mobile ad alta velocità. Si prevede che il Nokia N810 WiMAX Edition sarà disponibile negli Stati Uniti durante l’estate 2008, in zone dove è già operativa la connettività WiMAX.
Fra le sue peculiarità: display touch screen da 4,13 pollici, tastiera estraibile QWERTY, client VoIP e IM, GPS integrato, lettore multimediale, 2 GB di memoria interna, espandibile fino a 10 GB utili tramite una microSD, etc.
Alenia pensa già agli aerei di linea senza pilota
Alenia Aeronautica ha avviato lo sviluppo di un nuovo sistema che nel 2030 rivoluzionerà il mondo dell’aviazione commerciale: gli aerei di linea non avranno più bisogno di piloti. "Già nel 2030 voleranno aerei passeggeri comandati non da un pilota a bordo, ma da un sofisticato sistema di guida satellitare", ha confermato Franco Galasso, Direttore Operazioni di Superjet International, la joint venture italo-russa (51% Alenia Aeronautica e 49% Sukhoi).
"La tecnologia è già pronta, quello che ancora manca è un quadro normativo internazionale che permetta queste applicazioni anche nell’aviazione civile e un accurato programma di test, sperimentazioni e certificazioni in grado di assicurare la massima sicurezza e affidabilità".