logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Wi-Fi salvato dagli emendamenti ma ci vorrà tempo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Wi-Fi salvato dagli emendamenti ma ci vorrà tempo

di Dario D'Elia giovedì 11 Luglio 2013 9:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Gli emendamenti per correggere le inesattezze del "Decreto del Fare" riguardanti il Wi-Fi e la sanità elettronica sono stati depositati ieri alla Camera. Martedì il Garante della Privacy aveva fatto notare i numerosi nodi del decreto, paventando rischi per la protezione dei dati personali dei cittadini.

Si parla sopratutto del problema dell'obbligo di tracciare alcune informazioni relative all'accesso alla rete (come il cosiddetto "indirizzo fisico" del terminale, MAC Address), con conseguente monitoraggio e registrazione dei dati come prevedeva il vecchio decreto Pisanu.

In attesa del Wi-Fi

E anche della possibilità per Regioni, Province autonome, il Ministero del Lavoro e il Ministero della Salute di accedere alle informazioni sanitarie e documenti clinici per "fini di ricerca epidemiologica e di programmazione e controllo della spesa". Il tutto con evidenti rischi di violazioni considerato l'ingente mole di dati.

Ebbene, Stefano Quintarelli (Scelta Civica) e Antonio Palmieri (PdL) hanno presentato emendamenti dal contenuto analogo che vanno a correggere le imprecisioni del decreto. In verità anche il Governo ha fatto lo stesso, poiché le giustificazioni della prima ora si sono effettivamente dimostrate insufficienti. Il Mise stesso aveva pensato a un documento per determinare meglio le voci più controverse, ma gli esperti hanno consigliato di risolvere il problema a monte con l'azione parlamentare.

Si attende quindi il parere delle commissioni Bilancio e Tesoro nonché Affari costituzionali della Camera per la valutazione di ammissibilità. Entro la prossima settimana tutto dovrebbe essere ben chiaro, dopodiché le stesse commissioni si occuperanno di analizzarne i contenuti.

Insomma, il Wi-Fi libero è finito nuovamente ingarbugliato nella rete. Quella sbagliata purtroppo.

di Dario D'Elia
giovedì 11 Luglio 2013 9:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta