logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

WikiLeaks boicottata e senza soldi, stop ai cablo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

WikiLeaks boicottata e senza soldi, stop ai cablo

di Manolo De Agostini lunedì 24 Ottobre 2011 16:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

È allarme rosso per WikiLeaks. Il sito cofondato da Julian Assange e diventato famoso per aver messo a nudo i segreti dei potenti e i retroscena della politica internazionale e non solo, sospende le pubblicazioni.

Ad annunciarlo è stato lo stesso Assange, che nel corso di una conferenza stampa ha dichiarato che ci sono ben altre priorità prima di andare avanti: combattere il blocco finanziario da parte del mondo bancario e trovare nuovi fondi. In poco tempo il sito ha infatti perso il 95 percento degli introiti a causa dell’ostracismo di Bank of America, Visa, Mastercard, PayPal e Western Union.

“Il blocco è al di fuori di qualsiasi processo pubblico responsabile. È avvenuto senza un controllo democratico e trasparente. Lo stesso governo americano ha trovato che non c’erano motivi legittimi per aggiungere Wikileaks a un blocco finanziario. Tuttavia il blocco di Wikileaks da parte di società finanziarie USA politicizzate continua”. La teoria di Assange è molto chiara: il governo sta facendo pressioni sui colossi finanziari per mettere a tacere una voce scomoda.

Secondo Assange nel 2010 WikiLeaks riceveva 100mila euro in donazioni al mese, ma quest’anno si è verificato un calo drastico delle entrate, fino ad arrivare a 6000/7000 euro, sempre mensili. Si tratta di cifre insufficienti a coprire i costi del servizio (che non sono solo affittare dei server) e per questo è necessario lo stop temporaneo (per ora) delle pubblicazioni dei cablogrammi, che dal dicembre 2010 hanno creato non pochi grattacapi a diverse aziende e governi.

di Manolo De Agostini
lunedì 24 Ottobre 2011 16:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta