logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Wikipedia in sciopero per SOPA, e forse ha già vinto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Wikipedia in sciopero per SOPA, e forse ha già vinto

di Valerio Porcu martedì 17 Gennaio 2012 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Domani l’edizione inglese di Wikipedia sarà “spenta” per 24 ore. “Studenti attenzione… Fate i compiti presto mercoledì! Wikipedia protesta contro una pessima legge”, ha infatti scritto il fondatore Jimmy Wales su Twitter. La legge contro cui protesta la nota enciclopedia online è l’ormai nota SOPA, di cui abbiamo parlato anche ieri.

“La libertà non viene mai concessa volontariamente dall’oppressore, deve essere richiesta dagli oppressi“, ha aggiunto poi Wales, citando Martin Luther King, di cui si è celebrato il compleanno un paio di giorni fa. Meno stringata la pagina in cui Wikipedia chiarisce i motivi della clamorosa protesta: English Wikipedia to go dark.

Wikipedia in sciopero

“Il 18 gennaio 2012, con una decisione senza precedenti, la comunità di Wikipedia ha deciso il black-out della versione inglese di Wikipedia per 24 ore, in segno di protesta contro la proposta di legge SOPA. Se approvata, questa legge danneggerà l’Internet libera e aperta e introdurrà nuovi strumenti per la censura di siti web internazionali all’interno degli Stati Uniti.

Non possiamo ignorare che il SOPA mette in pericolo la libertà di parola sia negli Stati Uniti che all’estero, e crea uno spaventoso precedente della censura su Internet per tutto il mondo”.

L’iniziativa, forse lo ricorderete, è identica a quella presa da Wikipedia Italia quando nel nostro Paese si ponderava la possibilità di creare una legge del tutto simile a quella oggi in discussione a Washington. Come nel caso dell’Italia però sembra che le cose andranno bene per gli Internauti e i difensori dei diritti civili.

Pare infatti che la norma sia ormai su un binario morto, o almeno questo è quello che credono in molti. Il leader della maggioranza Eric Cantor avrebbe infatti rinunciato a proporre un voto sulla SOPA a tempo indeterminato, fino a quando tutti i punti critici non saranno chiariti – e vista la quantità e l’intensità delle proteste è lecito supporre (sperare) che non ci sarà una legge SOPA, e che il discorso sulla protezione del diritto di autore online si potrà riaprire su basi migliori.

Jimmy Wales su Twitter

“Cantor mi ha assicurato che continuerà a lavorare per risolvere le grandi preoccupazioni e per costruire il consenso prima di portare una legge anti-pirateria al voto”, ha spiegato infatti il deputato Darrell Issa in una nota stampa.

Ovviamente questa non è la fine della storia, ma se si aggiunge questo fatto a quanto abbiamo visto ieri sembra proprio che nella sfida tra Hollywood e le aziende della Silicon Valley stiano vincendo queste ultime, almeno per ora.

Non è il caso di abbassare la guardia, perché sono ancora forti le pressioni (e tanto il denaro) di chi vuole leggi che salvino il portafogli di produttori ed editori, anche a costo di perdere libertà individuali fondamentali. Solo i cittadini degli Stati Uniti hanno voce in capitolo, nella misura in cui possono influenzare il voto dei loro rappresentanti; tutti però possiamo dare una mano a diffondere consapevolezza sull’argomento. Perché se anche fossero in gioco creatività , cultura o posti di lavoro (non è così), nulla si può scambiare con la libertà delle persone, e nulla può giustificare la censura – almeno non in paesi che pretendono di definirsi democratici.

Ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione

di Valerio Porcu
martedì 17 Gennaio 2012 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta