Wikipedia Italia denunciata dall’editore di Libero
Wikipedia Italia è stata denunciata per aver pubblicato un discutibile profilo di Antonio Angelucci, l'editore di Libero e Il Riformista. Al momento non sono noti i dettagli della vicenda; l'unica certezza è che Giampaolo e Antonio Angelucci si aspettano anche un risarcimento di 20 milioni di euro.
Antonio Angelucci
L'illecito (si suppone) riguarderebbe la pubblicazione di "affermazioni false e lesive dell'onore". I presunti testi "lesivi" sarebbero comparsi nel profilo di Antonio Angelucci e nella pagina dedicata al Riformista. La questione è delicatissima poiché Angelucci è un deputato del Il Popolo Della Libertà, nonché noto imprenditore del settore Sanità e immobiliarista. Insomma si tratta di un personaggio piuttosto in vista che ha ovviamente un'immagine da difendere.
La causa è stata intentata nei confronti dell'associazione Wikimedia Italia e del suo Presidente, anche se in verità il controllo e le responsabilità della versione italiana di Wikipedia riguardano Wikimedia Foundation (San Francisco, USA). Non è ancora chiaro per quale motivo i legali di Angelucci abbiano deciso di portare in tribunale la filiale italiana; la speranza per i redattori è che i giudici approfondiscano la questione.
Al momento non siamo in grado di fornire ulteriori dettagli, ma solo presumere che possa esservi il coinvolgimento anche dell'autore dei testi pubblicati.
News correlate |
Wikipedia, da collaborativa a classista Wiki cambia pelle, e la versione inglese attiva la revisione prima della pubblic… (leggi tutto) |
Google Italia sotto indagine dall'Antitrust L'Antitrust ha aperto un'istruttoria a carico di Google per abuso di posizione d… (leggi tutto) |
Editori italiani obiettano contro Google Books Anche gli editori italiani contro l'accordo tra Google Books e gli editori statu… (leggi tutto) |