logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Wiper è il virus cancella tutto che nasconde i mandanti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Wiper è il virus cancella tutto che nasconde i mandanti

di Valerio Porcu giovedì 30 Agosto 2012 14:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Italia Digitale
  • Malware
  • e-Gov

Kaspersky ha individuato Wiper, un nuovo malware di alto livello che lo scorso aprile ha colpito il Ministero del Petrolio iraniano, e spinto le autorità del paese mediorientale a scollegare molti computer dalla rete nel tentativo di fermare il diffondersi dell'infezione.

Dopo qualche mese di ricerche gli esperti di Kaspersky non hanno scoperto molto su Wiper, ma sanno che ha qualcosa a che fare con Stuxnet e Duqu, altri due software di spionaggio molto evoluti e pericolosi (Il virus Stuxnet è stato concepito da Stati Uniti e Israele e Duqu, il worm-Stuxnet che spia l'industria UE) scoperti nel 2011.

Wiper…

Wiper però è forse ancora più pericoloso, perché se l'obiettivo degli altri malware era lo spionaggio, sembra che lo scopo di questo sia cancellare tutti i dati presenti sull'hard disk infettato. S'ipotizza quindi che esista un'intera squadra di virus pensati per spiare prima e cancellare poi le proprie tracce, e nel farlo anche i dati della vittima. Un team del male di cui potrebbe far parte anche Flame (Flame è un mostruoso virus per PC che ridicolizza Stuxnet), anche se quest'ultima ipotesi sembra piuttosto fragile.

Kaspersky ipotizza una parentela tra Wiper e gli altri virus a causa di alcune somiglianze nei nomi dei file temporanei che generano, e anche perché questo distruttore cerca prima di tutto di eliminare i file crittografati con estensione .PNF nella cartella INF di Windows; una descrizione che collima con i file principali tanto di Stuxnet quanto di Duqu.

Non si può essere certi del legame tra Wiper e Duqu o Stuxnet, ma è possibile che fosse l'ultimo soldato del gruppo, mandato sul campo con il compito di cancellare le tracce lasciate dagli altri. Perché, forse, si trattava d'indizi e prove così compromettenti che andavano distrutte, anche a costo di compromettere l'operazione.

…e Swiper

Wiper ha svolto il proprio compito praticamente alla perfezione, eliminando quasi tutti i dati che i tecnici forensi avrebbero potuto usare per capirci qualcosa di più. In sostanza potrebbe essere quasi impossibile risalire alle origini delle operazioni.

Ci sono tuttavia ancora dei file la cui natura è sconosciuta. Si può dare per certo quindi che la faccenda non sia conclusa, e che questo non è che un capitolo centrale nella storia dell'attacco informatico più complesso e avanzato di cui si abbia memoria.

Ciò che stiamo osservando con gli occhi di Kasperky sono forse le macerie create da una guerra digitale tra nazioni notoriamente in contrasto? È possibile, ma non c'è modo di affermarlo con certezza; per fortuna, perché se un Paese un giorno potesse affermare oltre ogni dubbio che un altro lo ha attaccato con armi digitali, non possiamo escludere che ricorrerebbe a metodi molto più distruttivi.

Dobbiamo forse sperare di restare all'oscuro, per evitare un male più grande? "Intuisco, ma preferisco non essere certo" sarebbe uno scenario nuovo, a cui né Orwell né Huxley avevano immaginato. E voi?

di Valerio Porcu
giovedì 30 Agosto 2012 14:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Italia Digitale
  • Malware
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta