logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Yahoo perde 453mila account per una falla da principianti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Yahoo perde 453mila account per una falla da principianti

di Dario D'Elia giovedì 12 Luglio 2012 12:35
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Yahoo ha subito un duro attacco informatico e un colpo all'immagine senza precedenti. Un gruppo di hacker ha pubblicato sul sito underground D33D Company le credenziali di ben 453mila user account. E l'aspetto più ridicolo della vicenda è che è stata adottata la tecnica di "SQL injection" su un sottodominio Yahoo. Da rilevare che questa modalità approfitta dell'inefficienza dei controlli sui dati ricevuti in input ed inserisce codice maligno all'interno di una query SQL. Di conseguenza l'hacker è in grado di autenticarsi con ampi privilegi in aree protette del sito.

Yahoo!!!

"Speriamo che i gruppi responsabile della gestione della sicurezza di questo sottodominio prendano questa cosa come una sveglia, e non una sfida", si leggeva a commento del documento di divulgazione. "Ci sono state tante falle nei webserver legati Yahoo il cui sfruttamento ha causato maggiori danni rispetto al nostro. Per piacere non prendetele alla leggera. Il sottodominio e i parametri vulnerabili non sono stati postati per sfuggire ai danni".

Secondo gli esperti il sottodominio incriminato potrebbe essere quello di Yahoo Voices, prova ne sia che nei documenti degli hacker si legge dbb1.ac.bf1.yahoo.com. In ogni caso dato che si tratta di informazioni sensibili pare che l'informazione online istituzionale, almeno negli Stati Uniti, stia cercando di non svelare troppi dettagli al riguardo.

Oltreoceano sta montando la preoccupazione per questi continui attacchi informatici di carattere "etico". A giugno ad esempio il furto degli account LinkedIn, eHarmony e Last.fm ha portato alla pubblicazione online di circa 8 milioni di password. Urge correre ai ripari: le aziende devono investire di più in sicurezza e selezionare meglio il personale.

di Dario D'Elia
giovedì 12 Luglio 2012 12:35
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta