logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

YouTube filtra i video pirata nel nome delle major

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

YouTube filtra i video pirata nel nome delle major

di Manolo De Agostini mercoledì 17 Ottobre 2007 6:11
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

YouTube, il sito di video sharing acquisito da Google un anno fa, ha introdotto in fase sperimentale la YouTube Video Identification, una tecnologia che dovrebbe prevenire la presenza di video protetti da copyright all'interno del proprio catalogo di contenuti. L'azienda ne anticipò l'arrivo lo scorso luglio, cercando di smorzare i toni di un malumore sempre più diffuso nei fornitori di contenuti, indispettiti dal proliferare di materiale di loro proprietà con così tanta facilità.

Nei mesi scorsi sono fioccate cause legali e schermaglie di vario genere che hanno impedito a Google di potenziare l'avviato YouTube e renderlo parte attiva dei suoi lauti introiti. In quest'ultimo periodo l'azienda è riuscita a introdurre diverse novità e la Video Identification è solo l'ultimo tassello di un puzzle che via via sta prendendo corpo.

La YouTube Video Identification riconoscerà video in base a molteplici fattori, confrontando alcuni parametri con un database aggiornato costantemente dai produttori contenuti. I titolari del copyright potranno decidere se bloccare il video, guadagnarci o promuoverlo. In questo modo non solo YouTube si adegua alle richieste di produttori di contenuti, ma lascia proprio a loro la decisione sul destino della loro proprietà.

La fase di testing dovrà servire per affinare la tecnologia e permettere che riconosca più video possibili e in modo corretto. Arrivare alla perfezione sarà impossibile, assicura Google, tuttavia sarebbe già un ottimo risultato giungere all'80/90 percento.

di Manolo De Agostini
mercoledì 17 Ottobre 2007 6:11
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta