logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Trasporti

Alitalia denunciata per presunto spreco di denaro pubblico

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Alitalia denunciata per presunto spreco di denaro pubblico

di Valerio Porcu mercoledì 20 Luglio 2016 13:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Trasporti

Il Codacons ha denunciato Alitalia alla Corte dei Conti e Commissione Europea, chiedendo formalmente l'apertura di un'indagine "sul percepimento dei fondi pubblici da parte dell'azienda e l'utilizzo delle risorse, nonché sulle politiche aziendali relativi ai lavoratori".

Stando al comunicato stampa dell'associazione Alitalia avrebbe violato gli accordi firmati nel 2008/2009 con istituzioni e sindacati, stipulando 7.300 nuovi contratti quando si era impegnata a riassumere i lavoratori in cassa integrazione.

Aereo

Dall'inizio del 2015, poi, "Alitalia Sai ha iniziato ad assumere un rilevantissimo numero di personale (sic) con contratto a tempo determinato, senza attingere dal personale posto in mobilità così come era stato previsto dagli accordi firmati: per 600 dipendenti sono stati stipulati nuovi contratti di lavoro, si è riaperta la Scuola Piloti Alitalia e si sono sostenuti cospicui investimenti per migliorare il servizio, per rinnovare la flotta di aerei, e per sviluppare nuove rotte internazionali".

Secondo l'esposto del Codacons, quindi, Alitalia avrebbe approfittato degli accordi sindacali, contrari alla normativa europea, per ottenere finanziamenti pubblici salvo poi violare quegli stessi accordi. In particolare, il Codacons evidenzia gli sgravi fiscali ottenuti tramite "l'escamotage" del Jobs Act, e il progetto di ricollocazione del personale finanziato con fondi europei.

Tutto questo si traduce in "danno agli utenti/contribuenti derivante dalla cattiva gestione delle risorse pubbliche", come dimostrerebbe uno studio realizzato da alcune associazioni sindacali. Ed ecco perché l'associazione chiede a "magistratura, Corte dei Conti Antitrust e Commissione Ue di accertare e verificare se nei fatti sopra esposti possano celarsi responsabilità a carico della società Alitalia e dei suoi amministratori, nonché delle associazioni sindacali firmatarie dell'accordo e della Regione Lazio".

L'esposto cita la possibilità di danno erariale "connessa allo spreco di risorse pubbliche", violazione della normativa anticoncorrenziale, responsabilità penale per la violazione degli artt. 316 ter c.p. Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato e 640 bis c.p, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e utilizzo improprio dei fondi europei stanziati per incrementare il lavoro creando una spinta propulsiva all'economia del paese, – "ed invece mal gestiti e investiti in azioni totalmente contrarie al benessere pubblico, del lavoratore e del cittadino e del consumatore stesso".

di Valerio Porcu
mercoledì 20 Luglio 2016 13:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Trasporti
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta