logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Audi mostra al NIPS il parcheggio automatico intelligente

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Audi mostra al NIPS il parcheggio automatico intelligente

di Alessandro Delfino martedì 6 Dicembre 2016 18:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Audi
  • Auto

I sistemi in grado di apprendere autonomamente rappresentano una tecnologia chiave per la guida pilotata in campo automotive. Audi ha sviluppato un ampio know-how nel settore Machine Learning.

La casa dei quattro anelli è l'unica azienda automobilistica presente alla conferenza NIPS con un proprio stand espositivo e una dimostrazione pratica. Un modello di auto in scala 1:8 denominato "Audi Q2 deep learning concept" effettua dimostrazioni pratiche di parcheggio intelligente. In un'area di 3 x 3 metri è in grado di ricercare e trovare autonomamente uno spazio adeguato parcheggiando al suo interno.

A1612509 large

Il sistema di sensori dell'Audi Q2 deep learning concept consiste in due mono-telecamere, orientate in avanti e indietro, e in dieci sensori a ultrasuoni posizionati intorno all'intera carrozzeria. Un computer di bordo trasforma le informazioni fornite da tali sistemi in segnali di comando per lo sterzo e per il suo motore elettrico. In una prima fase l'auto rileva la propria posizione rispetto al parcheggio sulla superficie di marcia. Appena rileva uno spazio adeguato, calcola come eseguire le corrette manovre di parcheggio con spostamenti di avanzamento e arretramento e con opportune sterzate.

A1612506 large

La capacità di parcheggiare autonomamente è supportata dal Deep Reinforcement Learning che consente al sistema di apprendere informazioni anche dai tentativi e dagli errori. Inizialmente l'automobile sceglie in modo casuale la direzione di marcia per le manovre. Un algoritmo riconosce automaticamente le azioni con esito positivo e migliora in questo modo sempre di più la logica di parcheggio. Il sistema è pertanto in grado di assolvere in totale autonomia anche manovre complesse.

L'Audi Q2 deep learning concept è un progetto sperimentale di Audi Electronics Venture GmbH (AEV), una consociata di AUDI AG con sede a Gaimersheim. La successiva fase di sviluppo interesserà l'implementazione di tale tecnologia legata al parcheggio intelligente su un modello di serie.

La rete globale Audi può contare su organizzazioni di ricerca e aziende estremamente avanzate nella Silicon Valley (USA), in Europa e in Israele. La casa dei quattro anelli collabora tra l'altro con MobilEye, azienda leader a livello mondiale nel settore del riconoscimento di immagini. Nell'ambito di tale cooperazione, i due partner hanno sviluppato anche un software basato sul Deep Learning per la percezione dell'ambiente circostante.

Audi introdurrà per la prima volta questo software innovativo nella centralina dei sistemi di assistenza alla guida (zFAS) nel 2017 con il debutto della nuova generazione di Audi A8. NVIDIA, azienda leader nello sviluppo e la produzione di sistemi hardware, è stata un importante partner nella realizzazione del sistema zFAS. Grazie alle soluzioni tecniche sviluppate il conducente viene pilotato durante la marcia in situazioni di coda e nelle manovre di parcheggio.

A1612508 large

Audi intensificherà ulteriormente la collaborazione con partner dell'industria high-tech per un maggiore grado di integrazione dei componenti dotati di intelligenza artificiale. La tecnologia basata sull'intelligenza artificiale è essenziale per la gestione di situazioni complesse, per esempio nel traffico cittadino. Le automobili a guida autonoma sono in grado di valutare correttamente l'ambiente circostante e di eseguire le relative manovre di marcia.

La conferenza NIPS offre anche l'opportunità di dare uno sguardo su queste e altre opzioni di sviluppo futuro agli specialisti in intelligenza artificiale interessati a svolgere attività innovative insieme ad Audi su intelligenza artificiale, Machine Learning, Cloud Computing, Data Analytics e architettura automotive. Esperti della Casa di Ingolstadt nei settori della tecnologia e del personale forniranno informazioni sulle varie opportunità di collaborazione.

di Alessandro Delfino
martedì 6 Dicembre 2016 18:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Audi
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta