logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Auto e CES 2013: tutte le novità hi-tech

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Auto e CES 2013: tutte le novità hi-tech

di Tom's Hardware lunedì 14 Gennaio 2013 10:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Ces
  • CES 2013
  • Youtube
  • Auto

L'automobile è sempre più tecnologica e come tale ormai ha varcato i confini delle fiere di settore per invadere quelle dell'elettronica. Engadget hanno fatto il punto delle novità che ci attendono in futuro osservando le novità presenti al CES di Las Vegas. Il tema più caldo, malgrado sia ancora lontano da trasformarsi in un prodotto commerciale, è quello delle auto che si guidano da sole. Google ha sicuramente portato questo argomento alla ribalta, ma un po' tutti i produttori stanno lavorando a soluzioni di questo genere, tra cui come vi abbiamo riportato qualche giorno fa, anche Audi e Toyota.

La prima ha mostrato un veicolo in grado di trovare un posteggio e parcheggiarsi senza conducente al volante, mentre la seconda sta lavorando su una Lexus LC600h completamente autonoma. Prima di vedere queste soluzioni sulle strade andranno non solo affrontati i più disparati problemi tecnologici, come sempre del tutto superabili, ma soprattutto servirà il beneplacito delle autorità, e benché questo sia avvenuto in alcuni paesi statunitensi il tema sembra ancora lontano dal diventare d'interesse in Europa.

In attesa quindi di poterci rilassare nell'abitacolo senza dover cambiare marcia, frenare e inveire contro gli automobilisti che ci precedono, i produttori di auto cercano di rendere l'esperienza su quattro ruote sempre più multimediale e dinamica. A questo scopo Ford e General Motors stanno lavorando sui rispetti software ed SDK, in modo da poter rendere i sistemi di infotainment non solo più completi, ma anche di permettere l'interazione con i dispositivi mobile che ci portiamo dietro nella vita di tutti i giorni, come smartphone e tablet.

Sulla stessa lunghezza d'onda troviamo la soluzione approntata da QNX, che ha mostrato il sistema Car Platform 2.0. "Vittima sacrificale" una Bentley Continental GT, un'automobile da 300 mila dollari. Allo scopo di rendere ancora più incredibile quest'automobile sono stati installati tre schermi: un pannello curvato da 17 pollici montato centralmente e due soluzioni ad alta risoluzione sul cruscotto del guidatore.

Laddove lo schermo centrale consente di svolgere anche delle videoconferenze (tramite LTE e solo quando si è fermi), i due schermi posti davanti al guidatore permettono di avere una visuale 3D di ciò che c'è dietro l'automobile. Potete vedere il sistema in azione grazie al video pubblicato da Crackberry, mentre Engadget si è detto particolarmente colpito dal sistema audio intelligente, in grado di dirigere le onde sonore verso il conducente o il passeggero, a seconda di chi sta parlato.

Garmin ha mostrato invece K2, un sistema di infotainment caratterizzato da un pannello centrale da 10 pollici, e una soluzione da 12 pollici situata dietro il volante per mostrare informazioni supplementari. Un chip dual-core ARM Cortex-A15 si occupa di gestire la navigazione 3D, mentre non manca la connettività Bluetooth per la gestione delle funzioni multimediali. I dati possono provenire da uno smartphone o da un modem – opzionale – in grado di accede ai server di Garmin per scaricare le informazioni.

In sostanza sia i produttori di auto che il mondo della tecnologia stanno trovando un punto di incontro, unendo le forze per rendere l'auto un ambiente ospitale come il salotto di casa nostra. Non abbiamo dubbi che ci riusciranno, ma forse solo quando potremo staccare le mani dal volante, abbassare il sedile e farci un pisolino nel tragitto casa-lavoro si potrà dire che l'integrazione sarà completamente avvenuta.

di Tom's Hardware
lunedì 14 Gennaio 2013 10:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Ces
  • CES 2013
  • Youtube
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta