logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Auto ibride, un algoritmo per tagliare i consumi del 30%

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Auto ibride, un algoritmo per tagliare i consumi del 30%

di Manolo De Agostini lunedì 30 Gennaio 2017 11:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto ibride
  • Auto

Inquinare meno è sempre più impellente e il settore automobilistico, complice i recenti scandali, sta lavorando su questa strada. Passare interamente alla motorizzazione elettrica può essere una soluzione, ma ancora non è possibile – soprattutto per via dei costi.

Per questo un gruppo di ingegneri della University of California (Riverside) si è concentrato sui veicoli elettrici ibridi plug-in, mettendo a punto una soluzione che ne migliora l'efficienza di oltre il 30 percento.

xuewei qi ucr auto ibride
Xuewei Qi, a capo del team che ha svolto lo studio.

Le auto ibride plug-in, che combinano la propulsione tradizionale con un motore elettrico e una grande batteria ricaricabile, rappresentano un'interessante soluzione di passaggio verso le automobili totalmente elettriche a buon mercato.

Oggi la corsa al miglioramento dell'efficienza di questi veicoli è frenata da carenze nei sistemi di gestione dell'energia (EMS), che controllano la suddivisione dell'alimentazione tra il motore e la batteria, passando dalla modalità totalmente elettrica a quella ibrida.

Anche se non tutte le auto ibride plug-in funzionano allo stesso modo, la maggior parte dei modelli parte in modalità tutta elettrica, funziona con l'energia fino all'esaurimento della batteria e poi passa in modalità ibrida. Questa modalità di controllo è detta binaria, ed è la più semplice da implementare, ma secondo gli ingegneri dell'Università statunitense non è il modo più efficiente per combinare le due fonti di propulsione.

Nei test di laboratorio i ricercatori hanno ravvisato che strategie di scarica miste, dove l'energia della batteria è usata per tutto il viaggio, si sono rivelate maggiormente efficaci nel ridurre il consumo di carburante e le emissioni. Purtroppo il loro sviluppo è complesso e finora richiedeva l'immissione anticipata di una grande mole di informazioni (i dati sul percorso da svolgere).

auto ibrida

"Nella realtà i conducenti possono cambiare strada, il traffico può essere imprevedibile e le condizioni della strada possono cambiare, il che significa che la EMS deve procurarsi quelle informazioni in tempo reale", ha affermato Xuewei Qi, ricercatore a capo dello studio. Combinando le informazioni raccolte tramite i sistemi di connettività del veicolo con algoritmi "evolutivi" i ricercatori sono riusciti a ottenere risultati decisamente migliori.

"Modellando matematicamente i processi di risparmio energetico che si verificano in natura, gli scienziati hanno creato algoritmi usabili per risolvere problemi di ottimizzazione in campo ingegneristico", ha spiegato Qi. "Abbiamo combinato questo approccio con la tecnologia dei veicoli connessi per raggiungere un risparmio energetico di oltre il 30 percento. L'abbiamo ottenuto considerando le opportunità di ricarica nel corso del viaggio, cosa impossibile con l'EMS attuale".

Leggi anche: Yaris Hybrid Trend Red Edition, la nostra prova su strada

Lo studio si è basato su un precedente lavoro del team, da cui era emerso che le automobili possono imparare a risparmiare carburante sulla base dello storico dei percorsi. Con gli algoritmi evolutivi i veicoli non solo imparano ed ottimizzano la propria efficienza energetica, ma condividono le loro conoscenze con le altre auto sulla stessa rete di traffico.

"Ancora più importante, il sistema di gestione dell'energia non sarà più un dispositivo statico, ma si evolverà e migliorerà per l'intero ciclo di vita. Il nostro obiettivo è quello di rivoluzionare i sistemi di gestione energetica sui veicoli ibridi per ottenere un maggiore risparmio di carburante e una riduzione delle emissioni", ha concluso Qi.

TomTom START 52 TomTom START 52
Acquista

di Manolo De Agostini
lunedì 30 Gennaio 2017 11:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto ibride
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta