Delphi: Car Connect
- Pagina 1 : Automobili e tecnologia, le novità che ci attendono
- Pagina 2 : Hyundai: infotainment di nuova generazione sulle berline di lusso
- Pagina 3 : Subaru: doppio DIN con Internet Radio
- Pagina 4 : Chrysler: Uconnect Access
- Pagina 5 : Delphi: ricarica wireless in auto
- Pagina 6 : Delphi: Car Connect
- Pagina 7 : Piattaforma QNX 2.0: plancia centrale
- Pagina 8 : Piattaforma QNX 2.0: cruscotto
- Pagina 9 : Toyota: Lexus Advanced Active Safety Research
- Pagina 10 : Kia: UVO eServices
- Pagina 11 : Hyundai: Intuitive Connectivity Concept
- Pagina 12 : Nvidia: cruscotto di nuova generazione con Tegra
- Pagina 13 : Hyundai: Infotainment di nuova generazione con CloudCar
- Pagina 14 : General Motors: MyLink Apps SDK
- Pagina 15 : Ford: SYNC AppLink SDK
- Pagina 16 : Audi R18 e-tron quattro, interno
- Pagina 17 : Audi R18 e-tron quattro
- Pagina 18 : Nvidia: Visual Computing Module
- Pagina 19 : Nvidia: Audi S7 con Tegra
- Pagina 20 : Nvidia: plancia di nuova generazione con Tegra
Delphi realizza parti e accessori per auto, e si è alleata con Verizon (un operatore telefonico USA) per mettere in circolazione il CarConnect, un dispositivo capace di leggere i dati OBD-II e di tracciare il veicolo usando il GPS.
Si collega alla porta standard OBD-II, presente su tutte le auto dal 1996, e può parlare allo smartphone tramite Bluetooth o rete 3G/LTE. Oltre alle normali funzioni diagnostiche offerte dall'interfaccia OBD-II il CarConnect di Delphi può mostrare dati in tempo reale sul motore, e anche tracciare la posizione del veicolo usando il GPS, oltre che accenderlo e spegnerlo a distanza.
L'idea è senz'altro intrigante, ma ci siamo chiesti se i progettisti hanno preso in considerazione il fatto che la porta ODB-II non è sempre nella stessa posizione, secondo il modello di auto; generalmente si trova sotto allo sterzo, e l'idea di aver un dongle grande quanto uno smartphone che "penzola" là sotto non ci sembra molto stimolante.
- Pagina 1 : Automobili e tecnologia, le novità che ci attendono
- Pagina 2 : Hyundai: infotainment di nuova generazione sulle berline di lusso
- Pagina 3 : Subaru: doppio DIN con Internet Radio
- Pagina 4 : Chrysler: Uconnect Access
- Pagina 5 : Delphi: ricarica wireless in auto
- Pagina 6 : Delphi: Car Connect
- Pagina 7 : Piattaforma QNX 2.0: plancia centrale
- Pagina 8 : Piattaforma QNX 2.0: cruscotto
- Pagina 9 : Toyota: Lexus Advanced Active Safety Research
- Pagina 10 : Kia: UVO eServices
- Pagina 11 : Hyundai: Intuitive Connectivity Concept
- Pagina 12 : Nvidia: cruscotto di nuova generazione con Tegra
- Pagina 13 : Hyundai: Infotainment di nuova generazione con CloudCar
- Pagina 14 : General Motors: MyLink Apps SDK
- Pagina 15 : Ford: SYNC AppLink SDK
- Pagina 16 : Audi R18 e-tron quattro, interno
- Pagina 17 : Audi R18 e-tron quattro
- Pagina 18 : Nvidia: Visual Computing Module
- Pagina 19 : Nvidia: Audi S7 con Tegra
- Pagina 20 : Nvidia: plancia di nuova generazione con Tegra
Indice
- 1 . Automobili e tecnologia, le novità che ci attendono
- 2 . Hyundai: infotainment di nuova generazione sulle berline di lusso
- 3 . Subaru: doppio DIN con Internet Radio
- 4 . Chrysler: Uconnect Access
- 5 . Delphi: ricarica wireless in auto
- 6 . Delphi: Car Connect
- 7 . Piattaforma QNX 2.0: plancia centrale
- 8 . Piattaforma QNX 2.0: cruscotto
- 9 . Toyota: Lexus Advanced Active Safety Research
- 10 . Kia: UVO eServices
- 11 . Hyundai: Intuitive Connectivity Concept
- 12 . Nvidia: cruscotto di nuova generazione con Tegra
- 13 . Hyundai: Infotainment di nuova generazione con CloudCar
- 14 . General Motors: MyLink Apps SDK
- 15 . Ford: SYNC AppLink SDK
- 16 . Audi R18 e-tron quattro, interno
- 17 . Audi R18 e-tron quattro
- 18 . Nvidia: Visual Computing Module
- 19 . Nvidia: Audi S7 con Tegra
- 20 . Nvidia: plancia di nuova generazione con Tegra