BMW i4: saranno investiti 200 milioni per la nuova elettrica

- 1 min
- vai ai commenti
La i4 entrerà in produzione nel 2021, e si rifarà molto alla concept iVision Dynamics che abbiamo visto al Salone di Francoforte, conservando le linee che si rifanno a loro volta alle serie 3 e 4.
BMW mira ad utilizzare la stessa linea di assemblaggio delle tradizionali auto a combustione interna per realizzare varianti elettriche e ibride plug-in. Questo cambiamento incrementerebbe da subito i livelli di produttività, velocizzando la produzione e riducendo i costi.
Le batterie della BMW i4 tuttavia comporteranno un processo produttivo radicalmente diverso da quello impiegato per l’assemblaggio dei tradizionali propulsori. Le problematiche non si limiteranno al comparto motori, infatti la carrozzeria di un veicolo elettrico presenta peculiarità che la differenziano dalle configurazioni utilizzate sui precedenti modelli prodotti nello stabilimento di Monaco.