Caricabatteria per auto | I migliori di gennaio 2021
Viaggiare in auto – soprattutto per gli appassionati – rappresenta una delle migliori esperienze da fare almeno una volta nella vita. Ciò comporta una serie di problematiche legate soprattutto alle possibili mancanze della vostra auto, come la presenza di una porta USB per ricaricare lo smartphone.
Oggigiorno acquistare un caricabatteria per auto è diventato quasi obbligatorio, dopo l’introduzione di sistemi di navigazione come Google Maps, Waze e Co. Queste applicazioni sfruttano la geolocalizzazione GPS e possono quindi consumare la batteria residua del vostro terminale. In questo articolo, dunque, andremo a vedere quelli che sono i migliori caricabatteria per la vostra automobile e per il vostro smartphone, mettendo in risalto il rapporto prezzo/qualità.
N.B.: Tutti i caricabatteria consigliati in questo articolo non includono il cavo d’alimentazione. Per tanto vi consigliamo di utilizzare il cavo contenuto nella confezione del vostro smartphone/tablet/smartwatch.
I migliori caricabatteria per auto
- RAMPOW Caricabatterie Auto USB
- MZBESTCable USB
- DeepDream USB con 3 porte
- AUKEY con Quick Charge 3.0
- AmazonBasics caricabatterie per auto con 4 porte
- Bonus: AUKEY supporto con ricarica Wireless
Rampow Caricabatterie Auto USB
» Clicca qui per acquistare Rampow Caricabatterie Auto
MZBESTCable USB
» Clicca qui per acquistare MZBESTCable USB
DeepDream USB con 3 porte
» Clicca qui per acquistare DeepDream USB
Aukey CC-T8 39W con Quick Charge 3.0
» Clicca qui per acquistare Aukey CC-T8 39W
AmazonBasics caricabatterie per auto con 4 porte
» Clicca qui per acquistare AmazonBasics caricabatterie
Bonus: AUKEY supporto con ricarica Wireless
» Clicca qui per acquistare AUKEY supporto con ricarica Wireless
Come scegliere i caricabatteria per auto
Scegliere un prodotto anziché un altro è un’impresa titanica se consideriamo tutti i fattori che intervengono nella fase precedente all’acquisto, motivo per cui nelle prossime righe vi spiegheremo quali sono i fattori cruciali per scommettere efficacemente su un caricabatteria mettendo in risalto le vostre esigenze, che vi riportiamo di seguito.
- Numero di porte USB
- Potenza di ricarica
- Design e Sicurezza
Numero di porte USB
Un caricabatteria per auto dispone almeno una porta USB. Il numero di porte è piuttosto importante perché tre o quattro porte consentono di ricaricare contemporaneamente più dispositivi, permettendo così di soddisfare non solo la vostra esigenza ma anche quella del vostro partner oppure dei vostri figli. Un numero elevato di porte, tuttavia, comporta una potenza minore per ciascun porta e dunque i dispositivi collegati si ricaricheranno più lentamente rispetto al normale.
Potenza di ricarica
Uno dei fattori più importanti da tenere a mente è la potenza di ricarica, che banalmente consente di migliorare l’efficienza e la velocità di ricarica. Come specificato nell’articolo, attualmente ci sono diverse tecnologie che consentono di migliorare questi due aspetti, come il Quick Charge 3.0 (sviluppata da Qualcomm) e iSmart 2.0. Maggiori sono le prestazioni di un caricabatteria, maggiore sarà la sua efficienza nel ricaricare un dispositivo (a patto che quest’ultimo ne sia pienamente compatibile).
Design e Sicurezza
Come ultime caratteristiche (non per ordine di importanza ndR) da tenere a mente ci sono il design e la sicurezza. Per quanto concerne il design, la maggior parte dei caricabatteria presentano un look simile e l’unica differenza è dettata dal materiale utilizzato per rivestire i componenti interni (plastica o alluminio). Invece, per quanto riguarda la sicurezza, i migliori prodotti da acquistare son quelli caratterizzati da certificazioni ufficiali.