logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Ecco quanto paga Apple per avere gli ingegneri Tesla

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Ecco quanto paga Apple per avere gli ingegneri Tesla

di Valerio Porcu mercoledì 25 Febbraio 2015 12:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Auto

Apple offre fino a 250.000 dollari di bonus e aumenti del 60% agli ingegneri Tesla, per convincerli a lasciare il produttore di auto e trasferirsi a Cupertino. A snocciolare i numeri è stato lo stesso Elon Musk, fondatore e massimo dirigente di Tesla.

Tesla

Si aggiunge così un importante dettaglio a quanto già sapevamo, vale a dire che Apple è tra le aziende più aggressive quando si tratta di "sfilare" talenti ad altri, come appunto Tesla o anche Samsung. Evidentemente l'idea di realizzare un'automobile, o comunque entrare nel settore, è ben radicata nell'azienda delle Mela Morsicata – che pare essersi accodata all'obiettivo dell'auto a guida automatica entro il 2020.

Per capire quanto è dirompente la strategia di Apple basta valutare il salario medio di un ingegnere Tesla, come riportato dal sito Glassdoor: tra 95.000 e 120.000 dollari l'anno a seconda della mansione. Ciò significa che Apple offre fino a 160.000 dollari l'anno a chi ne guadagna 100.000, a cui poi aggiunge generosi bonus. Pochi rifiuterebbero un'offerta simile.

Anche Tesla in passato ha attirato specialisti Apple con offerte simili, ma Apple forse è quella meglio armata in questo gioco. Come quando a poker si gioca in due, la quantità di denaro disponibile conta quanto e più delle carte in gioco, ed è noto che Apple ha circa 160 miliardi di dollari disponibili. Così tanti che si può considerare quattro volte più ricca dell'Italia, seppure con un conteggio un po' approssimativo.

Follow Valerio Porcu
@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Valerio Porcu
mercoledì 25 Febbraio 2015 12:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta