Google Car: il prototipo vero dell’auto che si guida da sola
Google ha presentato ieri il primo prototipo completo della sua auto che si guida da sola. Il colosso di Mountain View aveva mostrato a maggio un primo modello, che però era sostanzialmente un mockup, ossia un prodotto non funzionante fatto solo per introdurre il design. In un post su Google+ l'azienda svela che nell'auto mostrata in primavera in realtà non c'erano nemmeno dei fari veri, e in effetti guardando le immagini è fin troppo evidente.
"Da allora abbiamo lavorato su diversi prototipi dei prototipi, ciascuno progettato per testare differenti aspetto di un'auto che si guida da sola, come per esempio sterzo e freni, computer e sensori. Ora tutti questi componenti sono stati assemblati assieme in questo veicolo completamente funzionante, che è il nostro primo prototipo completo per la guida in piena autonomia" si legge.
L'auto di Google
Come potete constatare voi stessi questo nuovo prototipo è fedele al design mostrato a maggio: si tratta di un'auto a due posti con una telecamera a 360 gradi montata sul tettuccio. La verniciatura è più lucida e l'allestimento è piuttosto spartano, ma del resto l'obiettivo adesso è macinare chilometri per rodare il sistema di guida.
Questo prototipo inoltre dispone di comandi manuali, fra cui acceleratore e freno, per conformarsi alle norme del codice della strada vigenti in California. Come avevamo accennato, i modelli definitivi non avranno questo allestimento, e saranno altresì privi di volante e specchietto retrovisore.
Da notare in ultimo che quello mostrato in foto non è l'unico prototipo a cui sta lavorando Google, che è al lavoro anche su altri modelli ed è alla ricerca di collaborazioni con i produttori di auto per rispettare i tempi stabiliti, ossia portare sul mercato le automobili a guida automatica entro i prossimi cinque anni.