I mezzi pubblici di Milano salgono a bordo di Google Maps
Muoversi per Milano con Google Maps d'ora in poi sarà ancora più semplice. Il servizio di Google si arricchisce della funzione Transit, che vi indicherà come arrivare a destinazione con i mezzi di trasporto pubblici, oltre che in auto o a piedi.
Dopo molte città straniere e Roma anche Milano diventa più facile da visitare perché le indicazioni terranno conto sia delle linee esistenti, sia degli orari del trasporto pubblico. L'annuncio si è tenuto ieri in occasione dell'inaugurazione della nuova sede milanese di Google, ed è frutto della collaborazione fra l'amministrazione del capoluogo meneghino e il colosso statunitense, che servirà "per valorizzare sempre meglio i siti culturali, soprattutto in vista dell'Expo 2015" come ha spiegato il sindaco Pisapia.
Google Maps con funzione Transit a Milano
Il progetto si è concretizzato grazie alla collaborazione di Google con l'Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del Comune, che ha fornito alla multinazionale i dati open data necessari per inserire in Google Maps linee e orari del trasporto pubblico.
###old3271###old
Usare la nuova funzione è semplice: basta avviare Google Maps da qualsiasi piattaforma, digitare il punto di partenza e la destinazione e selezionare sull'interfaccia grafica l'icona Trasporto pubblico.
![]() | Google Maps: Power Tools for Maximizing the API | |
![]() | Fatevi le mappe vostre con Google Maps |
Oltre a questa novità a facilitare turisti e cittadini ci saranno anche informazioni più dettagliate in Street View, che adesso può essere usato per esplorare siti simbolo della città meneghina come i giardini del Castello Sforzesco, l'Arena Civica, il parco delle Basiliche, la Rotonda della Besana e i giardini di Villa Lonati. Il progetto è ancora in corso e nei prossimi mesi saranno aggiunti ulteriori luoghi.