logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Trasporti

Il padre di Google sogna auto volanti alla Blade Runner

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Il padre di Google sogna auto volanti alla Blade Runner

di Valerio Porcu giovedì 9 Giugno 2016 16:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Trasporti

Il cofondantore di Google (con Sergey Brin) Larry Page finanzia lo sviluppo di un'auto volante. Ashlee Van e Brad Stone di Bloomberg hanno infatti scoperto che Page è proprietario di due società dedite a questa idea. La prima è Zee.Aero, piccola società che sta lavorando su arei compatti a decollo verticale, forse capaci di muoversi anche a terra, su gomma. L'auto volante della fantascienza classica.

Page è riuscito a tenere segreto il suo coinvolgimento fino a oggi, ma ora i reporter svelano che il miliardario ha grandi progetti personali, così personali che per un po' ha abitato al secondo piano dell'edificio dove ha sede Zee. Aero – fino a che la crescita della società non lo ha obbligato a spostarsi. Gli impiegati della società non lo chiamano per nome ma lo conoscevano come GUS (the guy upstairs).

Oggi Zee.Aero è una società con 150 lavoratori, sta testando un paio di prototipi e ha un centro di ricerca presso l'Ames Research Center della NASA. Questa società che punta a cambiare il concetto di aviazione personale, è nata su un brevetto registrato da Ilan Kroo, sul quale è stato fondato il lavoro dei primi anni.

Nel 2015 tuttavia si è deciso di cambiare strada, stavolta sotto la guida di Eric Allison; Kroo è tornato a insegnare ed è un consulente esterno. I due prototipi più recenti sono stati visti dal personale dell'aeroporto di Hollister, una cittadina nelle vicinanze della sede. Zee.Aero cerca di fare i test nei momenti più tranquilli. Quelle stesse persone hanno osservato il personale della società e dedotto che il proprietario dev'essere ricchissimo, ma non sanno o non sapevano che si tratta di Larry Page.

Pare che Page abbia investito in Zee.Aero oltre 100 milioni di dollari – nemmeno tanto per un miliardario come lui – ma non è tutto. C'è anche Kitty Hawk, un'altra startup al lavoro sulle auto volanti. Finanziata anch'essa da Page, nasce da una costola di Zee.Aero, è più piccola e lavora su design alternativi. Il suo presidente è tale Sebastian Thrun, padre dell'auto Google a guida automatica e fondatore della divisione Google X. Pare che il loro prototipo ricordi un quadricottero gigante.

blade runner

Due società gemelle che Page tiene ben separate, probabilmente per assicurarsi che i progetti non si influenzino vicendevolmente. Pare che entrambe le società abbiano prototipi molto avanzati, tanto che Mark Moore, già progettista per la NASA, ritiene che nei prossimi 5-10 anni vedremo cose "incredibili".

Tra l'altro Zee.Aero è nata almeno in parte proprio grazie a Moore. Fu lui a stimolare la nascita di un gruppo di ingegneri dediti allo sviluppo di un aereo elettrico, nel 2009. Erano appunto Larry Page e Ilan Kroo, insieme a JoeBen Bevirt. Quest'ultimo insegue lo stesso sogno con la sua Joby Aviation, società da 35 dipendendi la cui sede, leggendo l'articolo di Bloomberg, sembra uscita da un film di fantascienza.

A Bevirt si è unito Paul Sciarra (fondatore di Pinterst) e insieme sperano di aver un prototipo pronto entro fine anno. Non un prototipo qualsiasi, ma un aereo elettrico in grado di trasportare quattro persone e con 160 chilometri di autonomia. Un veicolo che potrebbe portarci in ufficio o a fare la spesa decollando dal garage, o dal tetto di casa. I due imprenditori stanno già pensando a un servizio di trasporto sulla falsa riga di Uber.

Delorean

In assenza di dichiarazioni ufficiali – pochissimi hanno detto qualcosa alla stampa – bisogna lavorare di immaginazione. Magari tra qualche anno non avremo solo automobili in grado di spostarsi da sole sulle strade, ma che potranno anche volare. E tra un po' più di tempo magari questi mezzi saranno diffusi, e le nostre città saranno simili a quelle viste in Blade Runner o Il Quinto Elemento. Considerate le risorse di questi progetti, e i tanti altri simili nel mondo, non è uno scenario tanto assurdo come sembra. Anche perché oltre alle tre società citate ce ne sono molte altre attive su questo fronte, citate nel lungo articolo di Bloomberg.

D'altra parte quello dell'auto volante è un sogno che inseguiamo da tantissimo tempo: progetti più o meno riusciti si sono alternati nel corso degli ultimi decenni, ma le tecnologie e le risorse disponibili oggi potrebbero fare la differenza?

Di sicuro siamo a buon punto: le tecnologie di automazione per il trasporto sono una realtà più che concreta e ne abbiamo prova quotidiana su aerei e navi. E anche se può sembrare che siamo lontanissimi bisogna sempre tenere in considerazione la crescita esponenziale: nei prossimi dieci anni la tecnologia si evolverà più rapidamente che nei dieci appena trascorsi.

Blade Runner Blade Runner
Acquista
Il Quinto Elemento Il Quinto Elemento
Acquista
Ritorno al Futuro Trilogia 30° Anniversario Ritorno al Futuro Trilogia 30° Anniversario
Acquista

di Valerio Porcu
giovedì 9 Giugno 2016 16:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Trasporti
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta