logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

L’Alfa Romeo 4C poteva essere solo italiana: prenotiamo?

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

L’Alfa Romeo 4C poteva essere solo italiana: prenotiamo?

di Dario D'Elia lunedì 23 Settembre 2013 15:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Auto

L'Alfa Romeo 4C è stata lasciata nelle mani dei giornalisti la scorsa settimana a Balocco, in provincia di Vercelli. La stampa ha potuto saggiarne le qualità in pista e pare che l'esperienza sia stata emozionante. D'altronde questa coupé rappresenta un grande ritorno per Alfa Romeo nel segmento delle supercar, anche se in verità è realizzata da Maserati nello stabilimento di Modena. Il prezzo comunque è di 54.300 euro (messa in strada compresa), ma basta un po' di personalizzazione per sfiorare immediatamente i 60mila.

Gli addetti ai lavori la considerano l'erede della 8C ma solo a livello stilistico, perché i contenuti sono diversi. In ogni caso da quando è stata mostrata in versione prototipo è riuscita ad aggiudicarsi l'AutoBild Design Award (2011), Design Award for Concept Cars & Prototypes (2012) e il MostExciting Car of 2013 – What Car? (2013). È una sportiva italiana bella solo come sappiamo farle noi. Inutile girarci intorno.

Alfa Romeo 4C

La carrozzeria è realizzata in materiale composito di tipo SMC (poliestere rinforzato con fibra di vetro) a bassa densità ed alta resistenza. Rispetto alla lega leggera la riduzione del peso è del 50%, e infatti la 4C si assesta sugli 895 kg. I paraurti sono realizzati in poliuretano ad iniezione, i vetri sono più sottili del 10% e più leggeri del 15% rispetto a quelli comuni; il parabrezza è spesso 4 mm.

Il telaio è una monoscocca in fibra di carbonio (brevetto Dallara) del peso di 65 kg; evidente il richiamo alle tecnologie adottate in Formula 1. Le strutture anteriore e posteriore nonché il tetto sono in alluminio. In pratica si tratta di un gioiello adottato su auto come Lamborghini Aventador o Ferrari LaFerrari.

Le sospensioni sono a triangoli sovrapposti per l'avantreno, mentre per il retrotreno c'è una versione evoluta dello schema McPherson. Il sistema frenante si basa su quattro dischi forati autoventilanti con pinze Brembo a quattro pistoncini sull'asse anteriore.

Per quanto riguarda il motore ecco un quattro cilindri benzina da 1750 cm³ turbocompresso con alimentazione a iniezione diretta e dotato variatore di fase. La potenza massima erogata è di 240 CV, mentre la coppia motrice massima è di 350 Nm. Divertimento allo stato puro, considerato che raggiunge i 258 km/h di velocità massima e vanta un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi.

Il cambio è un doppia frizione a secco (Alfa Romeo TCT) con gestione sequenziale, mentre lo sterzo è diretto senza servossistenza. Trazione (ovviamente) posteriore. Non manca il manettino Alfa Romeo DNA (settaggi Dynamic, Natural, All Weather, e Race con launch control).

###old2526###old

Gli interni sono abbastanza spartani, quindi per ottenere un po' di brio bisogna spendere.

La buona notizia è che il climatizzatore è a richiesta, ma comunque gratuito. Dopodiché per 3800 euro si può scegliere tra il Pack Racing o quello Lusso. Il primo offre cerchi in lega da 18" anteriori e 19" posteriori con pneumatici sportivi, assetto e scarico racing e volante in pelle e microfibra con cuciture rosse. Il secondo punta su sedili sportivi in pelle e microfibra con cuciture rosse e proiettori LED con calotta in fibra di carbonio.

Il colore di serie è nero pastello, ma con 500 euro si può scegliere tra bianco e rosso pastello, 1.000 euro per grigio basalto metallizzato, 2500 euro per vernici tristrato bianco madreperla e rosso competizione. I più chic potranno chiedere la verniciatura nera, gialla o rossa delle pinze freno a 300 euro.

La lista poi prosegue con trolley su misura per il bagagliaio (500 euro), mantenitore di carica della batteria (300 euro), accessori in carbonio, etc.

di Dario D'Elia
lunedì 23 Settembre 2013 15:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta